Mauro Pini firma con Vlhova: il ticinese nuovo tecnico di Petra

Rumors, indiscrezioni, una serie di contatti, tra cui anche con l’italiano Paolo Deflorian (che ha ringraziato e preferito continuare con l’Italia). In questa primavera si è tanto parlato di Petra Vlhova e del futuro della campionessa slovacca. Ora c’è un punto fermo ed è la firma di un contratto di collaborazione con Mauro Pini, tecnico ticinese che non ha mai salutato del tutto la Coppa del Mondo, perché in questi anni è stato commentatore tecnico della televisione RSI. Il team è stato rivoluzionato e si cerca ancora un fisioterapista e uno skiman. «Sono felice che, insieme a tutte le persone della mia squadra, potremo lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi – scrive Vlhova -. E anche se raggiungere ciò che ci siamo prefissati non sarà facile, sono fiducioso che grazie all’esperienza e all’alto livello di formazione del nostro nuovo capo allenatore Mauro Pini, li raggiungeremo insieme».

Parla anche Igor Vlha: «Quando 5 anni fa abbiamo deciso di seguire questa strada e di fornire a Petra allenatori e collaboratori di altissima qualità, abbiamo anche pensato di ingaggiare l’esperto svizzero Mauro Pini. In quel momento, soprattutto per motivi economici, non eravamo ancora in grado di raggiungere un accordo, ma la nostra posizione attuale ce lo consente e sono felice che un allenatore molto rinomato venga nella nostra squadra».

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...