Rumors, indiscrezioni, una serie di contatti, tra cui anche con l’italiano Paolo Deflorian (che ha ringraziato e preferito continuare con l’Italia). In questa primavera si è tanto parlato di Petra Vlhova e del futuro della campionessa slovacca. Ora c’è un punto fermo ed è la firma di un contratto di collaborazione con Mauro Pini, tecnico ticinese che non ha mai salutato del tutto la Coppa del Mondo, perché in questi anni è stato commentatore tecnico della televisione RSI. Il team è stato rivoluzionato e si cerca ancora un fisioterapista e uno skiman. «Sono felice che, insieme a tutte le persone della mia squadra, potremo lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi – scrive Vlhova -. E anche se raggiungere ciò che ci siamo prefissati non sarà facile, sono fiducioso che grazie all’esperienza e all’alto livello di formazione del nostro nuovo capo allenatore Mauro Pini, li raggiungeremo insieme».
Parla anche Igor Vlha: «Quando 5 anni fa abbiamo deciso di seguire questa strada e di fornire a Petra allenatori e collaboratori di altissima qualità, abbiamo anche pensato di ingaggiare l’esperto svizzero Mauro Pini. In quel momento, soprattutto per motivi economici, non eravamo ancora in grado di raggiungere un accordo, ma la nostra posizione attuale ce lo consente e sono felice che un allenatore molto rinomato venga nella nostra squadra».