Master Istruttori, suspence per la prova degli archi: 59 i candidati. Niente voto palese

Dopo il gigante, tocca alla prova degli archi. Il Master Istruttori entra nel vivo: le batterie delle porte larghe hanno promosso 53 fra uomini (miglior tempo Blengini) e donne (miglior tempo Speranzoni), a cui si aggiungono altri 6 che di diritto accedono alla fase degli archi. Sono Midali, Zenere, Sosio, Ballerin, Ronci e Zingerle, che durante la carriera agonistica sono stati nei top 50 in Coppa del Mondo almeno in una disciplina.

Ballerin , uno dei 6 che accede di diritto alla prova archi

Domani tutti in pista a Livigno nella ski area del Carosello 3000: sarà la solita battaglia, le prove degli archi sono un passaggio d’altronde fondamentale per accedere alla fase successiva. Infatti i promossi parteciperanno a Milano il 13 e 14 maggio alla prova finale, l’esame orale. Ma veniamo alle esercitazioni. Saranno tre gli archi da eseguire, ossia quello ampio, medio e corto del livello 7. Più precisamente: Corto raggio Italia, Serpentina Italia, Parallelo Italia. Non ci sarà, rispetto alle ultime edizioni, il voto palese.

Gianesini e Ponato, istruttrici in commissione

A giudicare i 59 sarà una commissione di Istruttori nazionali composta da Carolina PonatoDevid Salvadori, Giulia Gianesini, Alfonso Trilli, Andrea Bianco, Edoardo Cerise. Nominati anche i supplenti: Omar Longhi, Iwan Bormolini, Maurilio Alessi. Presente in supervisione ll direttore tecnico degli Istruttori nazionali di sci alpino Giacomo Bisconti. Il via dalle 9 in Federia al Carosello.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news