Entra nel vivo il master Istruttori a Livigno. Mercoledì 26 ci sarà la prova degli archi. Chi passa, accederà alla fase finale, ossia una prova orale il 13 e 14 maggio a Milano. Quest’ultimo esame sancirà la lista dei ragazzi che inizieranno ufficialmente il corso per diventare Istruttori nazionali di sci alpino. Intanto due giorni dedicati alla prova del gigante che ha effettuato la prima scrematura.

Il miglior tempo assoluto fra le porte larghe è stato effettuato da Alberto Blengini e Michela Speranzoni. Poi di seguito gli altri che accedono alla prova degli archi. Donne: Azzola, Boni, Colombo, Corona, Cosner, Giannotti, Gilardoni, Minazzi, Nosenzo, Smaldore, Sommo, Sulzenbacher, Zanchetta. Uomini: Allemand, Arzillo, Bardi, Bastiani, Biasci, Blengini, Brean, Cantoni, Canzio, Casati, Chiesa, D’Ercole, Davare, De Crignis, Di Ronco, Fussotto, Grosso, Gualazzi, Leonardi Cattolica, Lovati, Mammarella, Padello, Parola, Pasini, Poletti, Polverini, Pompei, Promberger, Pujatti, Scuri, Sorarù, Sperindè, Squassino, Tagliaferri, Talacci, Tarabola,Teglia, Vietti, Zampolini.

Inoltre, di diritto in quanto sono stati nei top 50 almeno in una disciplina in Coppa del Mondo: Andrea Ballerin, Giordano Ronci, Alex Zingerle, Asja Zenere, Federica Sosio, Roberta Midali.