Master Istruttori, ecco i 18 che hanno passato la fase degli archi

LIVIGNO LIVE – Neve invernale, sole sfavillante, cielo blu oltremare. Ma il mare oggi è di neve e la nostra visuale non vede altro che una vastità di bianco sulle vette e gli alpeggi che circondano Livigno. E in questo scenario straordinario, esultano 18 dei 59 Ragazzi (oltre un centinaio al gigante che è servito come prima scrematura) che questa mattina in Federia, al Carosello 3000, si sono cimentati nella battaglia degli archi, penultima fase per accedere al corso del Master istruttori di sci alpino. Parallelo Italia, Serpentina Italia e Corto raggio Italia per i candidati. Che tensione in partenza, ansia da prestazione, dubbi. Un clima surreale. Non c’è un cancelletto di partenza, ma le emozioni sono quantomeno identiche. Dimostrano i ragazzi e le ragazze, in azione sotto il vigile sguardo della commissione che non effettua voto palese a differenza delle ultime edizioni. Rifiatano, cercano di mantenere la concentrazione. E ancora in seggiovia per la seconda e poi per la terza e prova finale. Senza il voto palese non scorgi esultanza e lacrime, gioia e rabbia. Bisogna aspettare infatti il primo pomeriggio dopo la riunione della commissione per conoscere gli idonei.

Parola e Gualazzi

Ed eccoli i 18 che passano alla fase orale e conclusiva di Milano del 13 e 14 maggio: Michela Azzola, Andrea Ballerin, Alberto Blengini, Alessandro Brean, Pietro Canzio, Andrea Chiesa, Mattia Davare, Jacopo Di Ronco, Goffredo Mammarella, Paolo Padello, Alberto Parola, Giovani Pasini, Giordano Ronci, Florin Sorarù, Michela Speranzoni, Lorenzo Teglia, Federico Vietti, Asja Zenere. 

Mammarella e Vietti

La commissione, presente il direttore tecnico Giacomo Bisconti, era composta dagli Istruttori: Carolina Ponato, Devid Salvadori, Andrea Bianco, Giulia Gianesini, Alfonso Trilli, Edoardo Cerise. Supplenti: Maurilio Alessi, Iwan Bormolini e Omar Longhi.

Commissione Master 2023

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...