Maratona Dles Dolomites, Eisath protagonista

Sui passi dolomitici con Thanei, Moelgg, Putzer e il coach Agazzi

Tanto sci alla Maratona Dles Dolomites. Di Manfred abbiamo già ampiamente parlato, ma al via all’alba di La Villa ieri c’erano diversi ‘attori’ del mondo dello sci fra i 9200 iscritti. Atleti della squdra azzurra, allenatori di sci club, ragazzi: in tanti all’attacco sui leggendari passi dolomitici di Alto Adige, Veneto e Trentino. Assenti giustificati Manuela Moelgg, Werner Heel e Christof Innerhofer, impegnati a Les 2 Alpes per gli allenamenti. Una prova superlativa questa volta porta la firma di Florian Eisath. Nel medio di 106 chilometri vinto da Marco Loguercio chiude 52°, ma ottimo 10° di categoria. "Mountain Bike e strada, mi piace la bici, poi è utile per l’allenamento. Ho fatto la gara del mio passo, alla fine è uscito un bel risultato", ci dice il finanziere della Val d’Ega, che ha rimesso gli sci settimana scorsa con il gruppo Coppa Europa a Les 2 Alpes. Stefan Thanei nel medio è 117°, proprio davanti di una posizione all’ex azzurro Luca Tiezza. Ecco ‘Tanaca’, 20° di categoria, "Sono qui perchè non sono andato con i velocisti a Les 2 Alpes. Sono fuori squadra per il momento, ma potevo andare ugualmente in Francia, sebbene pagando parte delle spese. Tuttavia ho preferito allenarmi allo Stelvio la scorsa e questa settimana, e oggi che ero a casa ho approfittato per correre la Maratona, un’esperienza bellissima. La bici? Ancora quindici giorni, poi circa il lavoro atletico mi concentrerò sulla forza". Nel Sella Ronda femminile, vittoria di Donatella Giudici, si è rivista Karen Putzer, 5a assoluta. Fra le decine di partecipanti fra allenatori di club e atleti, citiamo il dt dell’Orezzo Valseriana Luca Agazzi: nel lungo di 138 chilometri in cui si è imposto Michele Maccanti su Dainus Kairelis e Andrea Beconcini, ha terminato al 41° posto assoluto, 8° di categoria. Complimenti.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...