Manfred Moelgg: "Posso essere pericoloso"

Siamo andati sulle piste di Whistler a vedere l’allenamento di Manfred MoelggMax Blardone. Neve primaverile, un duro trasformato, condizioni che se non cambia il tempo si dovrebbero trovare nel gigante di Creekside martedì. Una rifinitura per Manni anche in vista della supercombinata, un paio d’ore invece per Blardo, seguito anche nel British Columbia da Giorgio Ruschetti. In pista Max Carca e Cristian Corradino, "prestato" dal team della velocità per fare video ai ragazzi. Abbiamo visto un Manfred davvero carico: "Posso essere pericoloso, anche in supercombinata, prima del gigante e dello slalom. Mi sono riposato una settimana prima di raggiungere lunedì 8 il Canada, ci voleva per ricare le batterie dopo un gennaio molto intenso". Fino ad oggi un podio in combinata in Val d’Isere ed uno in slalom a Zagabria, "e poi eccellenti manche, ma senza raccogliere quanto mi aspettavo, vuoi per la sfortuna che per errori tecnici. La condizione c’è sempre stata, ho fatto bene però prima di venire qui a staccare la spina". Manfred gira in seggiovia con lo skiman Stephan Taschler: una seggiovia infinita, così abbiamo modo di fare una chiaccherata senza fretta: "Posso togliermi delle soddisfazioni, so bene che ci si aspetta tanto da me, ma questa cosa mi carica in positivo, non mi mette pressione". Il finanziere ladino  è in camera nel villaggio olimpico con Werner Heel, "Siamo stati a vedere il doppio dello slittino, emozionante, mi piace l’atmosfera olimpica, è un elemento del tutto particolare. Ho avuto modo di fare un giro nel centro di Whistler, ho visto tanti tifosi, si vede che questa olimpiade è molto sentita. Pecche? Sono sempre sul bus, un’ora dal villaggio a Whistler. Ma vabbè è normale, fa parte della cornice dei Giochi. Adesso un giorno di riposo, poi la supercombinata, finalmente si cominicia!".

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...