Lorini, a Solda la seconda stoccata della stagione

Successo per la manifestazione griffata Livata

Un’altra vittoria per Giulia Lorini. La comasca di Erba in forza al Comitato Alpi Centrali e tesserata con il Circolo Sciatori Madesimo, si è aggiudicata un gigante FIS NJR a Solda all’Ortles (vittoria con il medesimo tempo di Matilde Minotto del Comitato Veneto). Ecco Giulia, classe 1995: «Dopo lo slalom FIS ‘Entry League’ dello Stelvio, a Solda è arrivata anche questa vittoria in gigante. Sono partita bene, anche se i miei obiettivi sono altri. Ho lavorato parecchio da giugno ad oggi, e gare comprese ho effettuato una cinquantina di giorni sulla neve, sia con il Comitato Alpi Centrali sia con il Circolo Sciatori Madesimo. E adesso? Continuerò a lavorare e mi preparerò per le fasi più calde della stagione. Obiettivi? Sicuramente abbassare punti e poi puntare sui Campionati Italiani Giovani, rassegna a cui tengo particolarmente».

LA PAROLA AL COMITATO ORGANIZZATORE – Intanto è calato il sipario sulla ‘due giorni’ di Solda griffata sci club Livata. Soddisfatto il direttore tecnico della società laziale Andrea Truddaiu e portavoce del comitato organizzatore: «Ormai questo appuntamento è destinato a diventare l’opening ufficiale FIS NJR della stagione. Siamo soddisfatti e investiremo sempre di più nella manifestazione. Nonostante il tempo bizzoso siamo riusciti a portare a termine le quattro gare in programma. Mi sento di ringraziare Francesco Malci presidente del Livata, l’Avv. Giovanni Diotallevi general manager eventi del club, il direttore di pista Giacomo Mariotti, Maurizio Moltoni responsabile dei guardiaporte, Franco e Giovanni Truddaiu rispettivamente giudici di partenza e d’arrivo, Ugo Mantolini per il personale, Giacomo Cataldi per i materiali, Maurizio Paris per le premiazioni e Fabio Boccacci per l’organizzazione».

Altre news

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...