Livigno, non solo alto livello

Incondi: "Jole Galli il punto di riferimento, ma facciamo tanto avviamento"

Tempo di bilanci anche per lo Sci Club Livigno. Il presidente Fabrizio Incondi fa il punto della situazione, parlando tuttavia non solo dell’agonismo tout-court, che da sempre ha contraddistinto il sodalizio valtellinese con campioni come Giorgio Rocca, Iwan Bormolini, Lorenzo Galli, Luca Moretti e in ultimo Roberto Nani (il secondo ed il terzo nello staff tecnico oggi), ma anche dell’avviamento allo sci e dei corsi promozionali, per residenti e non. Ecco Incondi: “Lo Sci Club Livigno anche quest’anno ha messo in campo le sue forze per organizzare nel miglior modo possibile tutta l’attività che nel corso degli anni è aumentata in modo significativo. Anche se lo Sci Club viene spesso associato all’attività agonistica uno dei suoi scopi principali è l’avvicinamento e l’avviamento allo sci. Infatti nel corso della stagione, ai corsi organizzati in collaborazione con le varie Scuole di Sci hanno partecipato 505 bambini e ragazzi. In questo contesto, visto il successo ottenuto negli anni precedenti con  i ragazzi delle scuole medie, si è voluto estendere anche ai giovani delle scuole superiori il corso che comprende più discipline della neve, per vivere la montagna invernale in tutti i suoi aspetti, con un occhio particolare alla sicurezza. Un ringraziamento particolare pertanto a Mario Mottini che ha saputo trasmettere questi insegnamenti senza trascurare il divertimento dei ragazzi. Passando all’attività più propriamente agonistica purtroppo alcuni infortuni capitati ad atleti che nella stagione precedente avevano ottenuto brillanti risultati in campo nazionale ed in manifestazioni internazionali ci hanno privati in parte dei titoli dei giornali. Infatti Jole Galli e Alessandro Gianotti non hanno potuto raccogliere i successi sperati. La stagione ha visto al via 52 atleti dello Sci Club in 82 competizioni e, oltre ai buoni risultati di squadra ottenuti, sono degni di nota le brillanti performance di Ian Rocca e Simon Talacci tra i più piccoli e di Jole Galli, fino all’infortunio, e Filippo Nana tra i giovani, i quali si sono classificati ai vertici nazionali nelle rispettive categorie. Da citare anche Daiana Rodigari, che ha ottenutio la qualifica per i tricolori Aspiranti, oltre a Nana. Tutta l’attività dello Sci Club è resa possibile grazie alla dedizione dei vari allenatori, al supporto volontario dei dirigenti e al sostegno economico dell’Amministrazione Comunale, attraverso lo Sporting Club e grazie ai numerosi sostenitori, in primis l’Associazione Skipass, Gr Tendaggi e Transital. Un ringraziamento particolare va anche alle ragazze dello Sporting Club per tutta l’attività di segreteria e per la loro enorme disponibilità. Adesso pronti per una nuova stagione, con Jole Galli pronta a fare faville nel circuito delle Fis Giovani”.
 

Altre news

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...

L’Asiva ufficializza le nuove squadre regionali. Chiamata per il preparatore-allenatore Riccardo Grecchi

La riunione del consiglio direttivo di venerdì ha ufficializzato le nuove squadre regionali del Comitato Fisi-Asiva. Lo staff tecnico è stato riconfermato, con un nuovo inserimento. Si tratta di Riccardo Grecchi, allenatore dello sci club Aosta che raggiunge la...