LIVE – Tina Maze lascia il circo bianco

Tina Maze ha deciso. La slovena lascia l’attività agonistica. Lo ha annunciato poco fa in una conferenza stampa fiume andata in scena all’hotel Bergland di Soelden. Presenti tantissime persone e tutto il suo staff al completo. «Non ho più le energie e le motivazioni – dice in apertura di conferenza -. In questo periodo ho riflettuto molto, mi sono tolta grandi soddisfazioni in Coppa del Mondo».

EUROSPORT – La campionessa slovena, emozionata davanti ai media di tutto il mondo, ha tante ambizioni per il suo futuro. Intanto ha un contratto con Eurosport International per la Coppa del Mondo e per i prossimi Mondiali di St. Moritz.

EMOZIONI – Tra il pubblico prima e al tavolo poi. Tutto il suo staff ha partecipato alla conferenza d’addio di Tina Maze. Presente Valerio Ghirardi, Livio Magoni, Andrea Vianello e poi Andrea Massi. Per loro omaggi, abbracci e applausi per tutto quello che hanno fatto.

LA CARRIERA – «Me lo chiede il mio corpo». Con queste parole Tina Maze aveva annunciato il 7 maggio del 2015 di volersi prendere una pausa. Uno stop dopo tanti trionfi e successi, dallo slalom alla discesa libera, una vera polivalente che l’ha portata a vincere la sfera di cristallo assoluta nel 2013 al termine di una stagione fenomenale fatta di 24 podi, di cui 11 primi posti. La slovena, che ha esordito a Maribor nel gigante del 2 gennaio del 1999, ha collezionato 400 pettorali in Coppa del Mondo. Ventisei successi, 81 podi, numeri da capogiro. Anche ai Campionati Mondiali non è stata da meno: quattro titoli iridati, nove podi e 32 gare corse. Ai Giochi Olimpici ha conquistato 4 podi e due medaglie d’oro, entrambe a Sochi, nel gigante e nella discesa libera dei Giochi 2014. Sempre a Maribor ha fatto il suo primo podio in Coppa del Mondo. Era gigante, era il 4 gennaio del 2002, ed era arrivata seconda.

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...