LIVE – Presentata a Sestriere la 35a edizione del Pinocchio sugli Sci

Per i giovani sciatori Pinocchio Sugli Sci è un sogno a cui ambire, per molti campioni di ieri e di oggi ha rappresentato una tappa fondamentale della propria carriera. Da metà dicembre 2016 fino al 1° aprile 2017 la rassegna giovanile di sci alpino torna con la 35° edizione, ancora una volta con più di venti selezioni zonali nelle località sciistiche più belle d’Italia, il divertente Villaggio di Pinocchio con intrattenimento per grandi e piccini e sette emozionanti giorni di Finalissime Nazionali ed Internazionali all’Abetone (PT). L’edizione 2017 dell’evento riservato alle categorie maschili e femminili U9, U10, U11, U12, U14 e U16 è presentata a Sestriere in occasione della Coppa del Mondo di sci alpino dove si incontrano le atlete più forti del mondo, molte delle quali sono passate dal Pinocchio Sugli Sci laureandosi come giovani promesse delle sci internazionale ed entrando a far parte dell’Albo d’Oro di Pinocchio. È il caso della detentrice della Coppa del Mondo Lara Gut, delle italiane Marta Bassino, Sofia Goggia, Francesca Marsaglia, Elena e Irene Curtoni, Federica Brignone, Nadia, Elena e Sabrina Fanchini, delle slovacche Petra Vlhova e Veronika Zuzulova, della slovena Ilka Stuhec, di Tina Weirather, Elisabeth Görgl e Eva-Maria Brem, Viktoria Rebensburg, Nina Loeseth, precedute da altre grandi atlete del calibro di Maria Riesch e Tina Maze, sciatrici ormai fuori dalle piste che hanno contribuito insieme alle colleghe più giovani a scrivere la storia dello sci femminile portando in alto il nome del Pinocchio Sugli Sci.

3_20161210164403GIACHINI – «Per il secondo anno la presentazione ufficiale della manifestazione si svolge in concomitanza con la Coppa del Mondo Donne e non potrebbe esserci location più azzeccata – dice -. Ancora una volta è una grande emozione ritrovare in un’occasione così prestigiosa atlete al top del ranking internazionale che abbiamo visto eccellere all’Abetone insieme a tanti loro colleghi uomini».

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...