La partenza della Sagittario è uno splendido balcone sill’Altopiano delle Rocche. Una finestra appenninica che si apre su un panorama spettacolare e fra le catene che svettano imponenti si vede anche sua maestà il Gran Sasso. Parte dolce il pendio che oggi sulle nevi aquilane di Campo Felice ha ospitato il gigante del Gran Premio Italia Senior. Poi un muro, un budello di ghiaccio, una sezione davvero selettiva. Quindi la pista spiana nuovamente verso l’arrivo: pendio completo, idoneo davvero per un grande evento, come quello griffato oggi dallo sci club Livata. E a rendere omaggio alla località abruzzese tirata a lucido per l’occasione, atleti delle squadre nazionali che si cimentano anche in Coppa del Mondo e Senior d’eccellenza del panorama nazionale.


E uno di loro il segno sulla Sagittario l’ha lasciato. Ecco Emanuele Buzzi conquistare la vittoria nel gigante FIS: il portacolori del team del «più forte» (traduzione Peter Fill naturalmente), in testa dopo la prima manche, primeggia fra le porte larghe e stacca il poliziotto Pietro Franceschetti di 51 centesimi.
PAROLA A BUZZI NEL VIDEO – Ecco cosa ci ha detto al termine della gara l’azzurro.
FRANCESCHETTI ANTICIPA TENTORI – Il trentino delle Fiamme Oro si aggiudica tuttavia la classifica del Gran Premio Italia Senior. Sul gradino più basso della FIS ecco lo svizzero Nicholas Iliano a 91 centesimi. Quarta piazza a 1.07 per il portacolori del Lecco Michelangelo Tentori: il comasco è secondo del GPI Senior.

Quinto lo svizzero Marco Tumler a 1.40, mentre a 1.56 c’è lo spagnolo Alejandro Puente Tasias sesto. Ecco al settimo a 1.54 il poliziotto Andrea Squassino, che è terzo GPI. Per il cuneese classe ’95 adesso 90 punti di vantaggio su Cristian Deville che deraglia nella seconda manche: mancano quattro gare del GPI Senior, ma il campione delle Fiamme Gialle parteciperà probabilmente solo al gigante dei tricolori assoluti. Praticamente fatta per lo Squass da Garessio?
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI – Ed ecco nel video i tre atleti sul podio GPI Senior.

QUARTO GPI PASINI, ANDREIS PRIMO GIOVANE – Ottavo Giovanni Pasini, quarto GPI, che dopo la chiusura della forestale non è stato preso in considerazione dei carabinieri. Il trentino, giustamente, non ha mollato: si è tesserato con il San Martino di Castrozza e si aggrega talvolta alla Polizia. Nono l’azzurro della squadra B Florian Schieder, mentre decimo il tedesco Anton Grammel. Nei 15 troviamo dodicesimo il Senior del Cesana Michele Gualazzi, tredicesimo un ottimo Sebastiano Andreis: il portacolori del Comitato AOC tesserato San Sicario è il primo Giovane oggi. Quattordicesimo e quindicesimo posto per l’Alto Adige con Damian Hell e Damian Hofer. Sedicesimi posto per Francesco Gentili, Sella Nevea – FVG, diciassettesimo Alessandro Riccucci, Ski Dreams Nidec – FVG. Nei 20 un altro italiano: diciannovesimo Alex Hofer, Fiamme Gialle, vincitore ieri dello slalom GPI Senior di Ovindoli.


DOMANI GS GPI GIOVANI – Nella seconda manche era uscito l’azzurrino Alberto Blengini, mentre i portacolori del gruppo Coppa Europa Matteo De Vettori e Christoph Atz out nella prima sessione. Domani ancora gigante, questa volta valido come GPI Giovani.