LIVE – Hirscher e Kristoffersen escono, ne approfitta Yule. Risorge Razzoli (quinto), sesto Moelgg

La seconda manche che non ti aspetti. La sfida per la vittoria di Henrik Kristoffersen e Marcel Hirsher dura quattro porte. Poi fuori, il silenzio e le domande. Che cosa hanno fatto? Inforcata millimetrica ed entrambi fuori dai giochi. Clamoroso, così come è clamorosa la corsa dell’austriaco tra le vie di Madonna di Campiglio per scappare dai fans e dagli autografi. Si è messo a correre come fosse la finale dei 100 metri, inseguito dal suo manager, sempre al suo fianco. Non ce lo hanno raccontato, lo abbiamo visto con i nostri occhi. Chi è questo che corre? Una tuta nera dell’Austria, poco riconoscibile, mentre molto bene si è vista la figura del suo manager… all’inseguimento…

E così sul Canalone Miramonti ne approfitta Daniel Yule, lo svizzero che era quarto dopo la prima manche e che grazie a una bella seconda, si era messo comodo sulla sedia del leader corner. E lì ci è rimasto fino alla fine, incredulo. Come tutto lo staff. Sua l’edizione 2018 della 3Tre di Madonna di Campiglio. Ha vinto davanti a due austriaci: Marco Schwarz, staccato di 34/100 e Michael Matt, staccato di 50/100.

RAZZOLI, CHE RITORNO – L’Italia non sale sul podio ma è appena fuori. Quinta e sesta posizione per Giuliano Razzoli e Manfred Moelgg, staccati di poco più di un secondo. Il campione olimpico di Vancouver è davvero un gradito ritorno, partito nella prima manche con il 69, è andato all’attacco anche nella seconda, strappando un quinto posto, gioia e convinzione. Ventesimo Simon Maurbeger.

PECCATO VINATZER – Alex Vinatzer era il miglior azzurro dopo la prima manche. Nella seconda è partito senza fare i calcoli, perché non voleva accontentarsi. Ha sbagliato, ha fatto tanti errori, ma poco importa. Avrà tempo per dimostrare tutto il suo valore che ha già mostrato in queste ultime gare. Sotto l’albero di Natale, l’Italia dello slalom trova il sorriso e il calore del pubblico di Campiglio. Avanti così, ora arriva gennaio, il mese dello slalom e delle grandi classiche. 

Altre news

Scatta la stagione per il gruppo Coppa Europa maschile

Partita la stagione del gruppo Coppa Europa maschile in maniera ufficiale. Gli atleti di Alexander Prosch, quelli votati alla velocità, hanno effettuato ieri i test al Centro Mapei di Olgiate Olona. «Presenti Marco Abbruzzese, Federico Scussel, Matteo Franzoso e Gregorio...

Con l’estate ripartono anche i centri test Rossignol e Dynastar

La stagione estiva entra nel vivo, si ritorna sugli sci e sono pronti a riaprire anche i centri Rossignol e Dynastar, disponibili sul ghiacciai di Les 2 Alpes e Passo dello Stelvio dove sarà possibile provare tutta la gamma...

2000, Remitti: «Puntiamo sul gruppo Junior che cresce in numeri e qualità»

Cresce il 2000 Ski Club, il club toscano diretto dal navigato coach modenese Walter Remitti. E proprio il tecnico emiliano, che ha seguito i sette Giovani e i sei Children insieme a Boris Bragalli, ci fa sapere: «Una stagione...

Festa e solidarietà per l’Emilia Romagna a La Salle. Celebrate le medaglie di Federica Brignone

LA SALLE - Amiche e amici di una vita, compagne di allenamenti a secco, tifosi valdostani ma anche provenienti da Catania e altre città italiane. I tifosi di Federica Brignone ieri si sono radunati a La Salle, per un'altra...