Val d’Isère, Vonn e Goggia tornano a sorridere. L’americana vince il superG, l’azzurra è seconda

Sofia Goggia è tornata. Sul podio, seconda solo a Lindsey Vonn, anche lei di nuovo a braccia alzate sul traguardo dal 21 gennaio scorso a Garmish. A Val d’Isère va in scena il primo superG della due giorni del Criterium de la Premiere Neige: cielo grigio, partenza ribassata e anche un po’ di nebbia. Sulla Orelly-Killy best crono della statunitense, velocissima nel tratto finale, ma a 31 centesimi si piazza Sofia, determinata e convinta in ogni parte del tracciato.
Terza piazza per la norvegese Ragnhild Mowinckel a 39, quindi l’austriaca Nicole Schmidhofer e la svizzera Joana Haehlen, con sesta Johanna Schnarf, quindi Viktoria Rebensburg, Laurenne Ross, Lara Gut e Michelle Gisin completano la top ten. Tre le azzurre nelle trenta: sedicesima Federica Brignone, ventunesima Anna Hofer, ventitreesima Nadia Fanchini.

GUARDA LA CLASSIFICA

Sofia Goggia © Alain Grosclaude/Agence Zoom

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...