Ligety non perdona, sua anche la supercombi

Dopo un’ottima discesa, nella quale aveva solo 72 ventesimi di ritardo dal leader provvisorio Romed Baumann, Ted Ligety ha sfoderato una manche di slalom tutta all’attacco sulla Planai, conquistando la seconda medaglia d’oro in due gare. L’americano si candida a diventare il vero uomo copertina di Schladming… e manca ancora il gigante. 1.15 il distacco finale accumulato da Ivica Kostelic, medaglia d’argento, pur autore di una buona discesa. Al terzo posto (+ 1.17) l’austriaco Romed Baumann, che regala la prima medaglia maschile al Wunder Team. Sul podio manca Aksel Lund Svindal, secondo dopo la discesa e saltato nello slalom. Male gli azzurri. All’uscita di Klotz nella discesa si è aggiunta quella di Innerhofer nello slalom. L’unico ad aver terminato la prova tra i primi è stato dunque Dominik Paris, nono a 1.92. Matteo Marsaglia ha voluto portare a termine lo slalom nonostante un errore e risalendo il pendio. Risultato: ventottesimo a oltre venti secondi. Fuori dalle medaglie anche Pinturault (sesto a 1.45) che ha dovuto recuperare dopo essere stato catapultato indietro. Al quarto posto il finlandese Andreas Romar (+ 1.34), seguito dallo svizzero Sandro Viletta (+ 1.42). Al settimo posto Silvan Zurbriggen (+ 1.46) e all’ottavo il compagno Carlo Janka (+ 1.69). Il secondo austriaco è Matthias Mayer, decimo a (2.41). Mayer è stato uno dei tre concorrenti sceso nello slalom con la tanto attesa ‘camera car’ inserita nel cinturino degli occhiali. Gli altri due sono stati Benni Raich (saltato) e l’argentino Simari Birkner.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...