Le ragazze piemontesi pronte al primo confronto. Platinetti: «Contento della preparazione estiva»

Manca davvero poco all’esordio stagionale delle ragazze della squadra di sci alpino del Comitato Alpi Occidentali. «Sono contento della preparazione estiva – spiega Alberto Platinetti, tecnico della squadra femminile – A luglio c’era tanta voglia di riprendere a sciare. Abbiamo trovato ottime condizioni a Les Deux Alpes, dove abbiamo organizzato due periodi di allenamento un po’ più lunghi del solito, fermandoci sette giorni per ogni uscita. Le ragazze erano in buone condizioni fisiche. In agosto ci siamo poi spostati a Cervinia, cercando neve e pendii diversi e curando in particolare le discipline tecniche». A settembre Martina Banchi (Golden Team Ceccarelli) ha partecipato ai raduni degli Osservati Fisi al Passo dello Stelvio; stesse località per il resto del Comitato che ha lavorato sia sulle discipline veloci, sia tecniche. Ottobre tutte a Saas-Fee e Hintertux. «Abbiamo superato qualche piccolo infortunio subito da alcune ragazze, ora stanno tutte abbastanza bene e sono in crescita: il nostro gruppo è molto giovane e le 2003, come Martina Sacchi e Martina Banchi, trascinano le veterane e le spronano a dare sempre il meglio di sé. Anche le atlete del 2004 aggregate, Emilia Mondinelli, Matilde Lorenzi e Maria Sole Antonini, hanno una gran voglia di emergere».

Martina Sacchi e Martina Banchi

L’ESORDIO A SOLDA – «Covid-19 permettendo, nelle gare di Solda a novembre cercheremo di far esordire le più giovani», Per preparare questo appuntamento e più in generale il Gran Premio Italia, il Comitato si allenerà su neve artificiale e su fondo duro. L’emergenza Covid nei mesi scorsi è stata affrontata grazie allo staff medico del Comitato che ha adottato tutte le necessarie misure di distanziamento e prevenzione. «Abbiamo la fortuna di praticare uno sport all’aria aperta e con scarse possibilità di contatto, se non nell’utilizzo degli impianti di risalita – conclude Platinetti – Le ragazze si sono adattate molto bene alla situazione e seguono le regole. La stagione sarà particolare, ma dovremo adattarci e affrontare le difficoltà con serenità».

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...