Ecco le formazioni del Comitato Alpi Occidentali

Matteo Ponato e Fabrizio Martin, richiestissimi all’estero e anche in Italia, sono rimasti a guidare le compagini, il primo la maschile ed il secondo la femminile, del Comitato Alpi Occidentali. Alessandro Roberto sarà il jolly dello staff tecnico del Comitato presieduto da Pietro Marocco e che ha il referente dello sci alpino alpino in Maurizio Poncet. Ma vediamo i gruppi di lavoro che da domani torneranno ad allenarsi sulla neve e lo faranno, come di consueto per tutta l’estate, sul ghiacciaio francese di Les Deux Alpes.

UOMINI – La formazione maschile, che ha visto l’ingresso in squadra Nazionale di Alberto Blengini, ingresso sfiorato anche da un ottimo Andrea Squassino ora passato Senior a difendere i colori delle Fiamme Oro, vedrà in azione Paolo Bonardo (96, Bardonecchia), Giacomo Scaglione e Giovanni Pompei (97, Sansicario Cesana), Paolo Padello (97, Equipe Limone), Mirko Vallory (97, Bardonecchia), Benedetto Avallone (98, Sestriere), Matteo Franzoso (99, Sestriere, tra gli Osservati), Stefano Cordone (99, Ski College Limone), Francesco Colombi (99, Equipe Limone).

DONNE – Le donne, dopo una stagione eccezionale con l’ingresso in squadra di Lucrezia Lorenzi e Carlotta Saracco e con altre due atlete come Serena Viviani e Carola Gardano vicinissime al traguardo azzurro e inserite nel gruppo Osservate, sono invece: Alessia Alario (96, Ski College Limone), Carlo Gardano (98, Sestriere), Anita Gulli (98, Lancia), Veronika Calati (99, Ski Team Cesana), Serena Viviani (99, Bardonecchia), Sara Allemand (2000, Bardonecchia ), Angelica Bonino (2000, Equipe Limone), Chiara Cittone (2000, Ski Team Valsusa).

AGGREGATI – E’ stata stilata anche una lista di atlete ed atleti aggregati, che verranno coinvolti a turno con la prima squadra. Stiamo parlando di Carlotta De Luca, Francesca Curletti, Giorgia Lambert, Giulia Paventa, Alessia Percudani, Elisa Paventa, Matilde Provera, Sebastiano Andreis, Federico Vallory, Daniel Allemand, Michele Currado, Andrea Borgato, Mattia Borgogno e Alberto Tomatis. 

spot_img

Altre news

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...

Lo Speed Opening svela le date: appuntamento a metà novembre al cospetto del Cervino

I calendari della Coppa del Mondo non sono ancora stati resi noti. Intanto però spuntano le prime date delle gare della prossima stagione che, stando alle prime pubblicazioni, partirà più tardi rispetto allo scorso anno. Soelden sul suo portale...