La vigilia degli azzurri a Garmisch

Abbiamo chiesto a Peter Fill di commentare la pista Kandahar

Domani mattina alle 11 a Garmisch Partenkirchen appuntamento con la discesa libera maschile, l’ultima gara della banda-Rulfi prima dei Mondiali della Val d’Isere, rassegna in procinto di aprire i battenti visto che il 4 febbraio si correrà il superG sulla Face de Bellavarde. Intanto gli azzurri sono carichi. Peter Fill commenta la Kandahar: "è una pista che gira parecchio e non è molto veloce. Il pendio è diverso per tre quarti rispetto alle scorse edizioni, e serve un pò per digerirlo in quanto è nuovo. Nella prima prova il finale la Kandahar si segnava, oggi un pò meno. In alto e nella parte centrale sbatteva parecchio, e questo elemento potrebbe essere un problema se si somma alla visibilità che qui in Baviera è sempre scarsa". "Pietro" è contento della sua stagione e aspetta conferme da Garmisch prima dei Mondiali: "fino ad oggi ho vinto in libera, ho fatto un podio in supercombinata e anche in gigante sono migliorato. Peccato che a Beaver Creek ero influenzato e a Kitz ho rotto uno sci. Per il resto bene, ma non è finita qui e posso togliermi altre soddisfazioni". In pista domani Fill, Heel, Innerhofer, Thanei e l’esordiente Mattia Casse.

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...