La vendetta del Vikingo: vince Svindal a Beaver Creek!

Proprio sulla 'Birds of prey' il norvegese ritrova la vittoria

La discesa libera di Beaver Creek di oggi resterà nella storia dello sci. Un anno fa su questa pista sembrava conclusa la carriera di un grandissimo campione. Ora gli dei dello sci hanno restituito ad Aksel Lund Svindal cià che gli era stato tolto. Quando si è affacciato dal cancelletto ha indugiato per un istante, ha cercato tutto il coraggio e la rabbia agonistica, poi ha aggredito la Birds of Prey. "Non mi fa paura quella pista. Certo, sul salto Golden Eagle magari alzerò un po’ il piede dall’acceleratore, ma non ho alcun timore" ci aveva raccontato quest’estate queando siamo andati a trovarlo ad Oslo. E così è stato. Una prova perfetta, su una delle piste più difficili del circuito, con fondo duro e compatto nonostante le continue nevicate dei giorni scorsi. Destino doveva essere, dato che l’avversario più temibile, Bode Miller, si è schiantato a metà pista, fortunatamente senza grandi conseguenze. Alle spalle di Aksel si è piazzato l’intramontabile Marco Buechel, quindi Erik Guay e l’austriaco Klaus Kroell, al secondo top 5 consecutivo dopo Lake Louise che ne fa il discesista più costante ad alto livello. Non brillantissimi gli azzurri: c’era molta attesa su questa pista che si addiceva particolarmente alle caratteristiche degli uomini di Rulfi. Werner Heel è partito un po’ contratto e ha faticato a prendere il ritmo (quattordicesimo alla fine), mentre ‘Pietro’ Fill ha accusato piccoli ritardi in diverse zone della pista, chiudendo a poco più di un secondo da Svindal in undicesima posizione. Da dimenticare la gara di Innerhofer, finito al limite dei trenta, mentre ancora una volta non ce l’ha fatta ad andare a punti Stefan Thanei e nemmeno Patrick Staudacher. Non partito Sulzenbacher per i problemi al ginocchio che continuavano a tormentarlo da quest’estate. La grandissima gara di Svindal restituisce al Circo Bianco un protagonista: in Val Gardena affronterà la Saslong con il pettorale rosso di leader della discesa libera. E dopo quello che ha passato questo ragazzo, scusate se è poco!

Altre news

Sarrazin in palla, best crono nella seconda prova sulla Birds of Prey

È di Cyprien Sarrazin il best crono nella seconda prova della discesa di Beaver Creek: dopo il secondo tempo nella prima, il francese è il più veloce sulla Birds of Prey con ben 78 centesimi di vantaggio nei confronti...

Bormio, il 28 e 29 dicembre la discesa di Coppa del Mondo

Presentazione in grande stile sul Belvedere di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia per la due giorni di Coppa del Mondo di sci alpino che, come ormai di consueto, si terrà a Bormio nel periodo post natalizio. Il programma delle...

Nella prima prova di Beaver Creek subito davanti Kilde. Casse 4°

Dopo l'annullamento della due giorni di Cervinia-Zermatt, i velocisti tornano in pista. E lo fanno sulle nevi del Colorado: infatti in programma venerdì' e sabato due discese e a seguire domenica un superG. Oggi sulla Birds of Prey-Golden Eagle di...

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...