La Fisi prenota lo Stelvio per l’estate

La Fisi prenota lo Stelvio per l’estate. «La Federazione Italiana Sport Invernali è impegnata nel cercare di porre le migliori condizioni perché i propri atleti possano svolgere – appena le normative lo consentiranno – una certa quantità di lavoro sulla neve e, in quest’ottica, ho voluto stipulare un accordo con lo Stelvio«. Così, il presidente Flavio Roda ha motivato l’innovativa intesa tra FISI e Stelvio, nella persona di Umberto Capitani. L’accordo stabilisce che la FISI abbia l’esclusiva di alloggio all’Hotel Livrio dal 1 al 30 giugno prossimi e che gli impianti di risalita siano aperti, almeno nella prima fase, solo per gli atleti delle Nazionali federali.
Si tratta di circa 90 posti letto, gestiti nel rispetto delle normative governative contro la diffusione del Covid-19, che daranno la possibilità agli atleti dello sci alpino, dello snowboard e possibilmente anche del fondo, di svolgere una parte del lavoro sul ghiacciaio.
La priorità nell’utilizzo delle strutture dello Stelvio andrà alle Nazionali di Coppa del mondo e, poi, in base alle disponibilità, potrà esserci spazio anche per le Nazionali giovanili. La
Lo staff delle Nazionali ha in programma anche la classica trasferta ad Ushuaia, ma sino al 1 settembre l’Argentina ha bloccato i voli. «È un periodo di grande incertezza – ancora Roda – e non sappiamo ancora se riusciremo ad effettuare la trasferta in Sud America. Per cui ho ritenuto opportuno realizzare questa operazione, grazie alla disponibilità delle strutture del ghiacciaio italiano, per consentire alle squadre di poter programmare in sicurezza la prima parte dell’attività estiva».
«Un accordo molto importante, sia per le Nazionali italiane che per lo Stelvio – ha detto Umberto Capitani, direttore della Sifas, la società che gestisce gli impianti del Passo – Si tratta di un segnale di ripartenza per l’Italia degli sport invernali e per tutto il Paese. Per me è anche un motivo di grande orgoglio contribuire alla ripartenza dello sci italiano, che deve andare avanti e superare i giorni difficili».

spot_img

Altre news

Il Team Italia A vince il Pinocchio sugli Sci

Conclusa la settimana di gare all’Abetone con oltre 1600 atleti italiani da 7 a 15 anni, 34 nazionali in gara e tanti ospiti per il Pinocchio sugli Sci. Il Team Italia A vince le finali internazionali 2023 con il...

Aggiornamento classifiche Race Future Club. Manca ancora un gigante al Fosson

Vanno via via delineandosi i partecipanti alla seconda edizione del Race Future Club by Fisi, ossia lo stage di allenamento dei migliori Children organizzato da Race Ski Magazine e Federazione Italiana Sport Invernali. Si terrà ancora a Livigno: arrivo...

Bormio recupera i tricolori junior annullati a Corno alle Scale

Niente da fare a Corno alle Scale per la rassegna tricolore giovanile maschile e femminile di slalom e gigante, valevole anche come tappa finale del Gran Premio Italia discipline tecniche. Nella località dell'Appennino emiliano, gli organizzatori hanno riscontrato l'impossibilità...

Pinocchio sugli sci, le prime gare della fase internazionale

All’Abetone prime gare della fase internazionale del Pinocchio sugli sci. Sulla pista Stadio da Slalom doppia manche di slalom per i Ragazzi: successo azzurro in campo maschile con il primo posto di Leonardo D’Incà che precede il bulgaro Milush...