La Coppa Europa rosa ritorna in Italia: due giganti ad Andalo

Chiusa la due giorni di Hippach, la Coppa Europa femminile ritorna in Italia, con altri due giganti. Appuntamento domenica 20 e lunedì 21 dicembre ad Andalo, nella skiarea Dolomiti Paganella, che così ospita per l’ottava volta dal 2012 una tappa di Coppa Europa. Il tracciato disegnato sulla pista Olimpionica 2, teatro delle due prove (da anni scelto per gli allenamenti dal Norway Ski Team di Kristoffersen e compagni), sfiora il dislivello massimo consentito per una gara di gigante (400 metri).
Al via ci saranno tutte le big del circuito, a partire dalla leader della classifica Maryna Gasienica-Daniel.
Tra le principali avversarie c’è l’austriaca Elisa Moerzinger, che è salita sul podio (secondo posto) a Hippach e lo scorso anno vinse la seconda delle due prove di slalom gigante disputate in Paganella, mentre nella prima s’impose la norvegese Marte Monsen. Anche lei sarà al cancelletto di partenza, in cerca del bis, inserita nell’organico del forte Norway Ski Team, che può contare anche su altre atlete di ottimo calibro, quali Marie There Twiberg, Mina Fürst-Holtmann e Kaja Norbye, giusto per citarne alcune.
Nelle prime gare della stagione sono salite sul podio – terzo posto per entrambe – anche l’americana Paula Moltzan e la svedese Hilma Loevblom, attese protagoniste pure loro ad Andalo, dove punta a ben figurare la squadra italiana.
La migliore delle azzurre nel doppio appuntamento di Hippach è stata la 23enne lecchese Roberta Melesi, nona e settima nelle due gare austriache, che hanno regalato buoni piazzamenti e punti anche a Elena Sandulli (un 14° e un 16° posto) e Luisa Bertani.
Assieme a loro ci saranno Ilaria Ghisalberti, Roberta Midali (vittoriosa nella recente due giorni Fis di Folgaria), Valentina Cillara Rossi, Carole Agnelli, Laura Rota, Sara Allemand, Giulia Paventa, Elisa Platino, Giulia Tintorri, Jole Galli, Flavia Diletta Giordano, Chiara Teroni, Vivien Insam, Karoline Pichler e Laura Steinmair. Tra le convocate del team Italia c’è anche la 17enne Beatrice Sola, che farà il proprio esordio in gigante di Coppa Europa dopo il debutto assoluto avvenuto nella due giorni di slalom, andata in scena in Valle Aurina, dove è subito riuscita a entrare in zona punti con un 28° posto. «Sono felicissima – spiega la portacolori dello Ski Team Falconeri – è un piccolo sogno e un piccolo traguardo che si realizza: esordire in gigante in Coppa Europa sulle nevi di casa: lo scorso anno avevo fatto l’apripista proprio ad Andalo».

Altre news

Zinal, cancellato il gigante di Coppa Europa. Domani il secondo

Il meteo non perdona, davvero ovunque. E a furia di cancellazioni, anche a Zinal niente da fare: sulle nevi vallesi è in programma una due giorni di gigante donne di Coppa Europa, l'opening del primo atto del circuito continentale....

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...