La carica dei 350 alla CdM Master by 18 Cortina

Numeri significativi per la tre giorni a Cortina d’Ampezzo per la tappa di Coppa del Mondo – Fis Master Cup che si è svolta il 14, 15 e 16 febbraio sulle nevi della zona 5 Torri pista Lino Lacedelli. In cabina di regia lo sci club 18 Cortina che ha messo in piedi una manifestazione davvero rilevante: gigante, slalom e superG con un punto massimo di presenze fra le competizioni fra le porte larghe di 360 atlete ed atleti al via.

Una macchina organizzativa che si è basata su una quarantina di persone coordinate dal direttore tecnico del 18 Paolo Costantini e dal presidente Amedeo Reale. Hanno primeggiato tre nomi su tutti: lo svizzero diciottino Roberto Siorpaes che è un Master A, fra i B Josef Fuchs e fra i C Doris Berner. Parteciapzjoni massiccia anche agli eventi di contorno che sono stati apprezzati dai presenti di addirittura 20 nazioni. Un record davvero. Premiazioni in pompa magna con il presidente della Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton e il consigliere federale Fisi Stefano Longo

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...

Capolavoro Brignone. E tanta Italia nel gigante di Tremblant

Spettacolo Brignone. Partiva da leader, ma aveva pressione a mille. Perché Petra Vlhova e Mikaela Shiffrin avevano disputato una seconda run da paura, con il primo e il secondo tempo di manche. La valdostana era al cancelletto di partenza...