Lo aspettavi in gigante, eccolo invece in superG da trionfatore. Stiamo parlando di Marco Odermatt, il ’97 svizzero che la passata stagione è salito sul podio due volte in gigante (3° Kranjska, 2° Soldeu). Una grande vittoria sulla severa Birds Of Prey – Golden Eagle di Beaver Creek, una gara sempre spettacolare grazie a passaggi tecnici che richiedono linee al fulmicotone da parte dei ragazzi che si sono dati battaglia oggi.
KILDE SECONDO A 10 CENTESIMI – Un errore di linea appunto è stato fatale ad Aleksander Aamodt Kilde: il norvegese termina a un decimo dal giovanotto elvetico.
GUARDA LA CLASSIFICA DEL SUPERG
MAYER COMPLETA IL PODIO, BENE PINTURAULT – Sul gradino più basso del podio l’austriaco Matthias Mayer a 14 centesimi. Quarto Alexis Pinturault: una grande prova che del francese, davvero competivo anche in questa disciplina per puntare alla prima Coppa del Mondo generale del dopo Hirscher. Quinto lo svizzero Mauro Caviezel e sesto lo statunitense Travis Ganong.
CASSE C’E’ – Dopo il quinto posto di Lake Louise, Mattia Casse dimostra di essere davvero veloce in superG. Termina undicesimo a 93 centesimo dalla testa della classifica. Dominik Paris, dopo i due podi di Lake Louise, è quattordicesimo a 1.18. Deraglia a causa di una spigolata Emanuele Buzzi. Matteo Marsaglia 27° a 2.02. Stava andando forte Peter Fill, tre Coppe del Mondo di specialità in bacheca, poi un errore grossolano lo relega a 2.15 in trentesima piazza. Riccardo Tonetti trentasettesimo, Simon Maurberger cinquantaseiesimo. Domani discesa in Colorado, domenica gigante.