Kronplatz, vince Worley; Bassino acciuffa il terzo posto: «Le gare di sci finiscono dopo due manche»

Salire sul podio dopo un recupero è ancora più bello. E forse non se lo aspettava nemmeno Marta Bassino. Che di tutto fretta si è rimessa in tutina per catapultarsi nel parterre e partecipare alla flower ceremony. Nella seconda manche del gigante di Kronplatz l’elvetica Michelle Gisin stava viaggiando verso il successo. Ma gli errori le sono costati parecchio, anche se in fondo è comunque riuscita a raccogliere un sesto posto. Marta Bassino ci ha provato e con un’altra seconda manche all’attacco è riuscita ad agganciare ancora una volta il podio del gigante. Su una pista segnata si è fidata dei suoi piedi e dei suoi materiali, ha “ficcato dentro gli esterni” e pur con qualche sbavatura ha cercato il tempo. Ci è riuscita, quanto bastava per salire sul terzo gradino del podio. «Nel tempo ho capito che le gare di sci finiscono dopo la seconda manche – racconta -. Ero lontana dalle prime, mi sono però detta “fai bene la seconda“. Mi spiace per Michelle perché è in un ottimo stato di forma, però sono contenta di essere salita sul podio anche oggi».

Marta Bassino ©Agence Zoom

La vittoria è andata alla francese Tessa Worley, brava anche nel tratto finale dove si doveva fare la differenza. Alle sue spalle, staccata di 27/100, la svizzera Lara Gut-Behrami, che non saliva sul podio di un gigante di Coppa del Mondo dal 2017, quando a Maribor chiuse terza. Davvero un gran momento per la ticinese, che anche in velocità è tornata davanti. 

Esulta anche Sofia Goggia, settima a 1”32 dalla vetta, che ha dimostrato di aver fatto di nuovo passi da gigante nella disciplina. Si scambiano un lungo abbraccio Sofia e Marta, lo fanno davanti ai fotografi. «Era una pista molto tecnica ed era difficile prendere tutti i tempi giusti. Sono contenta della mia gara: soprattutto nella seconda manche sono riuscita a tenere un ritmo migliore. Sto crescendo anche in gigante e mi fa molto bene questo risultato prima del Mondiale». 

Sofia Goggia ©Agence Zoom

Chi invece esce delusa e sconsolata è Federica Brignone, ottava a 1”44 dalla vetta, dopo una brutta seconda manche, costellata di errori fin dalle porte iniziali. «Ero scarica, non sono riuscita a trovare il ritmo – racconta – Ho attaccato ma non nel modo giusto». Ventiduesima Elena Curtoni, ventiseiesima Roberta Midali, a punti ancora una volta. 

I giochi per le classifiche di gigante e per quella generale si fanno interessanti. Marta Bassino è sempre più leader della specialità con 460 punti, contro i 336 di Tessa Worley che recupera due posizioni; terza Michelle Gisin con 312. Petra Vlhova rimane al comando della generale con 883 punti, oggi non è andata oltre un dodicesimo posto. Alle sue spalle le elvetiche Michelle Gisin e Lara Gut-Behrami con 783 e 747 punti, tallonate da Marta Bassino e Sofia Goggia. 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news