Il parterre di Val d’Isère resta ammutolito: sfuma il sogno del primo podio per Steven Amiez. C’era la pressione della discesa da computer di Henrik Kristoffersen, ma così è stata davvero troppo dura da accettare, dopo appena una decina di porte. Alla fine è stata ancora doppietta norvegese con Atle Lie Mcgrath, piazza d’onore a 52 centesimi, mentre per Kristoffersen è la terza vittoria sulle nevi francesi di Val d’Isère .
Nella bagarre per il podio conferma la sua regolarità Loïc Meillard, terzo a 89. E appena sotto, sono in due con lo stesso tempo, Lucas Pinheiro Braathen che risale di ventidue posizioni e Manuel Feller che invece ne perde una.
![](https://i0.wp.com/raceskimagazine.it/wp-content/uploads/2024/12/Pentaphoto_190802-scaled.jpg?resize=696%2C500&ssl=1)
Corsi e ricorsi per Tobias Kastlunger: la miglior prestazione in Coppa del Mondo l’aveva firmata proprio a Val d’Isère due anni fa, oggi si ripete sulla stessa pista, facendo anche meglio: settimo assoluto, con il best crono nella seconda discesa, recuperando anche lui 22 posizioni. È lui il miglior azzurro di giornata. Ha saputo sfruttare alla grande le condizioni della pista, partendo per secondo, e la migliore visibilità con il sole che pian piano è scomparso dopo le nuvole. Ma in casa Italia c’è anche la top ten di Alex Vinatzer, mentre Stefano Gross finisce diciassettesimo.