Pinturault, Muffat, Mermillod: suona la marsigliese a Kitzbuehel!

La Francia fa paura: tripletta da sogno nella combinata alpina della settantaseiesima edizione dell‘ HahnenkammRennen. Alexis Pinturault, tredicesimo dopo il superG del mattino, è stato il più efficace su una Gaslern a tratti ghiacciata. Sono deraglia in tanti, come l’austriaco Marcel Hirscher, che sarebbe stato davanti ma ha inforcato nettamente, e il capofila del superG sulla Streifalm, il norvegese Aksel Lund Svindal. Quindi 0-0 oggi per la lotta alla classifica generale, che il gigante scandinavo comanda con oltre 100 punti sul fuoriclasse salisburghese. E come da copione, anche la combinata alpina austriaca, è stata una lotteria con tanti colpi di scena. La festa transalpina è completata da Victor Muffat-Jeandet, distanziato di 89 centesimi, e da Thomas Mermillod-Blondin a 92 centesimi da Pinturault. Un tris davvero straordinario, a dimostrazione di una squadra in piena salute. Quarta piazza per lo svizzero Carlo Janka, quindi quinto lo slovacco Adam Zampa, sesto l’austriaco Romed Baumann.

SETTIMO PARIS E DECIMO TONETTI – In classifica, c’è un più che buono Dominik Paris settimo, quinto nel superG odierno. Il forestale della Val d’Ultimo cerca di rimanere dentro al tracciato disegnato con perfide porte strette e conquista un altro risultato significativo. L’Italia piazza anche un altro atleta nella top ten: guadagna diverse posizioni e Riccardo Tonetti chiude ottimo decimo, dimostrando ancora di essere sempre regolare e a punti quest’inverno in quattro discipline. Christof Innerhofer termina quattordicesimo, Paolo Pangrazzi ventottesimo. Out Peter Fill, Mattia Casse e Guglielmo Bosca. 

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news