Jansrud SuperGigante: a Kvitfjell vince gara e Coppa di specialità. Italia: male i big, bene Buzzi, primi punti per Schieder

Kjetill Jansrud prende tutto nell’ultimo superG stagionale, prima delle Finali di Coppa del Mondo. Il vichingo norvegese, già pettorale rosso, ha vinto a Kvitfjell e si è preso la coppa di specialità. I giochi sono fatti e la festa è scattata sulle piste di casa; gli austriaci sono costretti a inseguire e per il momento – quando manca solo il superG di Aare – si devono accontentare del secondo posto con Hannes Reichelt, ora staccato di 124 punti e con Vincent Kriechmayr, ora a 131 punti. Per il podio finale però la lotta è ancora aperta: Max Franz è quarto con 143 punti, Aksel Lund Svindal quinto con 146.

A KVITFJELL – In Norvegia Kjetil Jansrud ha vinto in 1’33”21, precedendo di 22/100 l’elvetico Beat Feuz. Sembrava ormai fatta per Mauro Caviezel, sembrava fatta anche per Adrian Smiseth Sejersted. Poi è arrivata l’ennesima sorpresa di giornata con il 49. E’ il francese Brice Roger che si è inserito al terzo posto con 33/100 di ritardo da Jansrud. E per un solo centesimo ha lasciato fuori dal podio Adrian Smiseth Sejersted che si stava già pregustando il grande risultato e che invece chiude con l’amaro in bocca.

BRAVO BUZZI – Un’altra grande prova di Emanuele Buzzi che con pettorale 38 conquista il quindicesimo posto, a 72/100 dal norvegese vincitore. Ancora una bella prestazione per il giovane friulano.

SCHIEDER, PRIMI PUNTI – E in Norvegia sono arrivati i primi punti in Coppa del Mondo di Florian Schieder. L’altoatesino, quattro presenze nel massimo circuito mondiale, è 27° nel superG.

INDIETRO GLI ALTRI – L’Italia anche oggi insegue: nessun azzurro è riuscito a entrare nella top 10. Il migliore è Christof Innerhofer, quattordicesimo a 68/100, Dominik Paris è finito addirittura 33° a 1”40, 45° Matteo Marsaglia e fuori Mattia Casse.

CLASSIFICA UFFICIALE

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...