Ivica Kostelic soccorso dalle autorità montenegrine mentre faceva kayak nel Mediterraneo

L’ex fenomeno di slalom Ivica Kostelic se l’è vista brutta durante un’escursione in kayak tra Albania e Montenegro. Kostelic, croato classe ’79 che tra le altre cose vinse la Coppa del Mondo generale nel 2011, era con due amici quando il Mediterraneo si è ingrossato e il meteo è peggiorato all’improvviso. Di colpo, i tre si sono trovati in pericolo. Come ha raccontato il quotidiano croato “Vercernji List”, Kostelic è riuscito a chiamare i soccorsi appena in tempo.

Alla chiamata d’emergenza hanno risposto le autorità montenegrine. La marina ha annunciato un’operazione di salvataggio che, secondo il giornale, sarebbe durata cinque ore, poiché le condizioni meteorologiche erano estremamente sfavorevoli con onde alte fino a quattro metri. Un elicottero delle forze armate montenegrine, infine, è riuscito a salvare Kostelic e compagni dal mare.

Dopo qualche ora nell’ospedale della città di Bar, sulla costa sud del Montenegro, Kostelic e compagni sono stati dimessi senza gravi ferite. Vista la caratura del personaggio coinvolto, la vicenda è stata molto seguita dai media croati e montenegrini. Perfino il Primo ministro montenegrino Milojko Spajic è andato a far visita a Kostelic in ospedale. Su X/Twitter ha poi scritto: «Ivica Kostelic è estremamente grato all’esercito montenegrino per la tempestiva reazione, nonché al personale medico del nostro Paese. Il leggendario sciatore croato ha trascorso i giorni precedenti sul Prokletije [le cosiddette Alpi Albanesi, ndr] e sul fiume Bojana [al confine tra Albania e Montenegro, ndr], promuovendo la bellezza di questi nostri gioielli, che secondo Kostelic hanno un enorme potenziale per gli sport estremi. Ivica, torna a trovarci!».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news