Italiani non pervenuti nel superG dei Mondiali Juniores vinto da Bailet

Dopo una discesa incolore, oggi anche nel superG, rinviato a questa mattina per la pioggia di ieri, gli italiani non sono riusciti in alcun modo a lasciare il segno sulle nevi russe dei Campionati del Mondo Juniores di Sochi 2016. Se si guarda la classifica, per vedere il primo italiano bisogna aspettare la ventitreesima piazza dove c’è il carabiniere altoatesino Florian Schieder a 1.78 dalla vetta. Un po’ poco. Il titolo iridato giovanile è andato al francese Matthieu Bailet, che ha superato di 37 centesimi il canadese James Crawford e di 53 lo svizzero Marco Odermatt. Poi lo sloveno Miha Hrobat, il russo Ivan Kuznetsov e l’austriaco Stefan Babinsky. Delude Federico Paini, velocista del gruppo Coppa Europa, che termina ventottesimo a 1.95. Poi l’azzurrino Federico Liberatore, che comunque velocista non è, è quarantatreesimo a 3.16 e l’altro carabiniere altoatesino Alexander Prast deraglia da Rosa Khutor.

DOMANI COMBINATA ALPINA – Domani è in programma la combinata alpina. E poi sarà tempo delle discipline tecniche dove la compagine di Alexander Prosch avrà possibilità oggettive di fare medaglia.

Altre news

Zinal Coppa Europa, esordio Collini: «Ho lavorato sodo con il WRA per questo obiettivo»

Domani scatta la Coppa Europa maschile. Sulle nevi vallesi di Zinal un team italiano in cerca di gloria nel gigante che apre la stagione del circuito continentale. Al via Tommaso Saccardi e Simon Talacci della SuperB di Andrea Truddaiu e Max Blardone, quindi...

Paci risorge sulla Aloch: «Ho pensato di smettere, non l’ho fatto per la passione che mi anima»

FASSA LIVE - Risorge, si rialza, si rimette in moto. Prima colpito, affondato, spezzato. Tre operazioni al ginocchio durante la categoria Giovani, quattro se ci si mette anche quella da Allievo 2. Non ha mai praticamente gareggiato una stagione...

Prima prova della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Ager

Prima prova cronometrata della discesa di St.Moritz: best crono per l’austriaca Christina Ager, precedendo la slovena Ilka Stuhec di 48 centesimi e la compagna di squadra Nina Ortlieb di 63, quindi Michelle Gisin, quarta a 75 e Kajsa Lie...

Parte la Coppa Europa a Zinal: successo in gigante per l’austriaca Astner, ottava Ghisalberti

Giornata di sole a Zinal (almeno nella seconda manche) e così parte la Coppa Europa femminile. Un gigante con distacchi minimi: al termine della prima manche le prime dieci sono racchiuse in sette decimi, la top 15 in poco...