Innerhofer: «Neve vecchia o fresca sotto ai piedi? A me cambia tutto»

Anche Christof Innerhofer è soddisfatto della sua prestazione: quinto, a 1.59 dall’imprendibile Svindal.  «Sono contento per la mia gara, queste non sono le mie condizioni – dice -. A me fa tanta differenza avere neve vecchia sotto ai piedi oppure neve fresca. Qualche centimetro oggi, altri nei giorni passati, insomma, neve appena caduta che non fa per me. Io ho bisogno di avere il duro e non di agganciare lo sci su questi terreni, sono quindi contento».

CONDIZIONI VARIABILI – E sempre sulle condizioni di oggi Innerhofer dice: «Oggi è stato tutto particolare, visibilità buona all’inizio, poi la nebbia, di nuovo neve in pista, questo fa molto in discesa libera». Si sofferma poi sulla prestazione di Svindal. «E’ impressionante come accarezza la neve – dice -. Lui va fortissimo, dove ci sono le mezze curve…lui ne fa ancora meno, io invece curvo». 

LAUBERHORN AFFASCINANTE CORSO PER INTERO – Il Lauberhorn è una pista affascinante, ancora di più se si svolge per intero, partendo dall’alto. Ma oggi non è stato possibile. «Per me cambia molto mettere i bastoni fuori dal cancelletto della partenza originale – conclude -. Non tolgo nulla a nessuno, ma anche per il vincitore fa la differenza: vincere sul Lauberhorn intero, oppure troncato come oggi è tutta un’altra cosa».

Altre news

Vaglio e De Zanna, ancora loro nel secondo gigante di Santa Caterina Valfurva

L'ultima giornata di gare del Trofeo Prima Neve di Santa Caterina Valfurva sorride ancora ad Alessia Vaglio e a Marco De Zanna, vincitori anche del gigante di oggi. Nel gigante femminile, miglior tempo in entrambe le manche per Alessia Vaglio,...

Atomic vicino alla nuova generazione di Top50

Atomic riconosciuto come il più grande produttore di attrezzatura per lo sci al mondo, continua a mostrare il suo impegno nel sostenere i giovani sciatori, dai principianti alle prime curve sulla neve fino ai talentuosi ragazzi che mirano a...

Val Gardena fa tre e recupera una discesa dello Speed Opening

La Val Gardena fa tre. Sulla Saslong verrà infatti recuperata una delle due discese maschili annullate tra Zermatt e Breuil-Cervinia a metà novembre. La località gardenese era una di quelle maggiormente indicate come sede di recupero. Ieri, in serata, l'ufficialità...

Ponte di Legno e Val Di Fassa, scatta il 4 dicembre il GPI Junior maschile

Dopo l'opening del Gran Premio Italia Senior a Sulden/Solda organizzato dallo sci club Livata, tocca adesso al primo atto del Gran Premio Italia Junior, il circuito giovanile istituzionale per i nati dal 2007 al 2003 che inserisce i protagonisti nella squadra nazionale. Si parte...