Inaugurazione nuova sede del liceo sportivo a Pievepelago con Bonaccini

E’ stata inaugurata la rinnovata sede del Liceo Scientifico per gli Sport Invernali di Pievepelago, Appennino modenese.Sportivi, insegnanti e allievi della scuola e rappresentanti di diverse società sportive hanno assistito alll’inaugurazione. Presenti il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, sette sindaci dei Comuni limitrofi, il vice presidente della FISI Francesco Bettoni, il presidente del CAE FISI Claudio Veltro accompagnato dal suo Vice Giulio Campani, il Presidente della Provincia di Modena Fabio Braglia. Poi presidi ed Insegnanti, Il sindaco Corrado Ferroni che, soddisfatto ed emozionato, ha ricordato la storia del Liceo arrivato al quarto anno di attività.

Giulio Campani ha ricordato l’impegno di tutte le autorità coinvolte e ribadito la soddisfazione del CAE per i risultati raggiunti. Il Preside del Liceo Stefano Graziosi ha ricordato tutti gli enti e le persone che si sono adoperate per la realizzazione del progetto. Poi l’intervento di Francesco Bettoni, anche presidente della Commissione Scuola della Federazione, che ha auspicato che scuole di questo tipo possano sorgere in tutte le Regioni considerando come Sport e Studio siano perfettamente compatibili e sinergici, lamentando come nel corpo insegnanti sussistano ancora sacche di resistenza. Il presidente della Regione Bonaccini ha esaltato l’opera e quindi sottolineato soprattutto il lavoro dei numerosi volontari senza i quali sarebbe impossibile l’ attività delle società sportive, manifestando preoccupazione per le nuove norme di legge che dovranno regolarla. Dopo gli interventi il taglio del nastro, effettuata proprio da Bonaccini e la benedizione dei locali impartita dal Parroco di Pievepelago .Nel pomeriggio poi si sono svolte le premiazioni delle società e degli atleti locali e  infine le esibizioni dei giovani fondisti di S.Anna Pelago .

Veltro Bettoni Campano

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...