In Valmalenco le indicative EYOF

Il dt Lorenzi: «A fine anno gli otto nomi»

Si avvicinano gli EYOF, manifestazione giovanile internazionale che si svolge ogni due anni e che dal 25 al 30 gennaio vedranno impegnati gli Aspiranti sulle nevi austriache del Vorarlberg e del Liechtenstein. Ma sentiamo il direttore tecnico giovanile Roberto Lorenzi in merito: «Gareggeranno quattro maschi e quattro femmine del ’97 e del ’98 e le gare appena concluse a Chiesa Valmalenco mi hanno dato importanti indicazioni. A fine anno informerò CONI e FISI degli otto convocati che si misureranno in gigante, slalom e nel team event».

GARE FEMMINILI  – Ma vediamo le gare malenche. Nello slalom  femminile si è imposta l’altoatesina Sabine Krautgasser. La prima Aspirante è Petra Smaldore che ha chiuso terza assoluta. Poi quarta e seconda Aspirante Greta Della Mea. Poi si sono messe in mostra nelle top ten le Aspiranti Lucrezia Lorenzi quinta, Carola Giordano ottava e Sofia Pizzato nona. Nel gigante vinto da Giulia Noris, seconda e prima Aspirante Sofia Pizzato. Fra le Aspiranti segnaliamo settima Virginia Sosio, Marta Giunti decima, Margherita Lallini undicesima.

MASCHI – In campo maschile in slalom successo di Andrea Squassino, ma primo Aspirante è Lorenzo Moschini secondo. Fra i candidadti EYOF si sono messi in mostra Tizian Gabrielli ottavo, Francesco Sorio nono e a seguire Francesco Gori, Giacomo Scaglione, Sebastiano Andreis e Paolo Padello. In gigante successo proprio di un Aspirante: è Giulio Zuccarini, che ha preceduto come Aspirante Pietro Canzio terzo assoluto. Fra gli Aspiranti bene Nicolò Molteni sesto, Matteo Modesti ottavo, Federico Barzasi nono, Mirko Vallory undicesimo davanti a Albino Cantoni ed Edoardo Giunipero.

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news