In Gardena 25 spettatori particolari

Nel parterre di Santa Cristina i tifosi ci sono, un po’ particolari ma ci sono. In una stagione caratterizzata da gare a porte chiuse, sul parterre delle piste della Val Gardena sono state posate 25 sculture in legno realizzate dal gruppo Unika, una piattaforma gardenese per la scultura, la pittura e la fotografia. In realtà le sculture a grandezza naturale realizzate sono state 50, la metà hanno trovato spazio sulle tribune. In Val Gardena l’origine dell’attività scultorea risale a circa 400 anni fa, un passatempo iniziato nel 1600, diventato occupazione principale per molti abitanti della valle.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news