In edicola 'Race ski magazine' numero 107 di dicembre

Il secondo numero stagionale della rivista è in tutte le edicole

Dall’inizio della settimana è disponibile in tutte le edicole il secondo numero stagionale della rivista ‘Race ski magazine‘ (numero 107, 160 pagine, 6 euro). Un’edizione particolarmente ricca, come sempre, da non perdere per gli appassionati di sci di alto livello. Ecco i principali argomenti.

– COPERTINA:
abbiamo ribattezzato ‘Carlo Magno’ l’elvetico Janka. La foto è di Francis Bompard dell’agenzia Zoom e lo ritrae nel vittorioso gigante di Beaver Creek.

– OPINIONI: anche questo mese i nostri uomini di punta si sono ‘sbizzarriti’. Pietro Vitalini ha puntato la sua attenzione sul numero crescente di infortuni in Coppa del Mondo, un po’ l’argomento d’attualità. Piero Gros ha sottolineato la necessità di alzare i montepremi degli atleti e di estenderli fino al trentesimo classificato. Vittorio Tallia ci ha parlato del problematico tra industria e federazioni nel mondo dello sci. Infine Luca Giaccone, nella controcopertina, ha analizzato la situazione dello skicross in Italia alla vigilia del debutto olimpico.

– ANTEPRIMA VANCOUVER: abbiamo visitato Creekside, la piccola località in cui è stato ‘ghettizzato’ lo sci alpino durante le Olimpiadi all’interno del grande comprensorio di Whistler Mountain.

– FRATTINI PARLA DI SCI:
intervista esclusiva al ministro degli Esteri Franco Frattini, grande appassionato di sci.

– NOVEMBRE 2009, VENTO DI NOVITA’: due importanti eventi alla vigilia della Coppa del Mondo, gli Europei Indoor della ESF e il parallelo di Mosca.

– COPPA DEL MONDO: lo slalom di Levi e tutta la trasferta Nord-Americana.

– PEZ DI…: l’intervista di Gabriele Pezzaglia è dedicata al responsabile della velocità femminile Alberto Ghidoni.

– TUTTI GLI UOMINI DI REINFRIED HERBST: abbiamo incontrato il forte slalomista austriaco per farci raccontare i segreti della sua rinascita.

– ALBERTO GHEZZE: "VEDO ROSA": intervista con il nuovo responsabile del Pianeta Giovani Ratiopharm al femminile.

– INIZIO ‘VELOCE’ PER LA COPPA EUROPA: foto-racconto dell’opening di Coppa Europa, un doppio superG sulle nevi austriache di Reiteralm.

– INTERVISTA DOPPIA: Aronne Pieruz e Massimo Penasa a confronto.

– GRUPPI SPORTIVI: una giornata di allenamento con il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle della Guardia di Finanza.

La sezione dedicata allo sci giovanile italiano ‘SPAZIO REGIONI’

– QUEST’ANNO SI PARTE DA BORMIO:
foto-racconto a cura di Gabriele Pezzaglia delle Fis Regionali di Bormio che hanno aperto il calendario nazionale.

– PAROLA D’ORDINE RINGIOVANIRE: passiamo in rassegna le squadre femminili di tutti i Comitati d’Italia.

– MISSIONE SORPRENDERE:
tre potenziali outsider del Circuito Fis Giovani. Guglielmo Bosca, Daniel Compagnoni e Carlo Beretta.

– ON THE ROAD: ulna giornata di allenamento a Tignes con l’Equipe Limone.

– TOP SCI CLUB 31-60: continuiamo a scorrere la graduatoria della Fisi per l’attività giovanile con altri 30 sci club.

– SPAZIO MASTER: l’evoluzione della categoria Master con i nuovi regolamenti analizzata da Mauro Azzalea, una giornata di allenamenti con la squadra AOC, infine le interviste a due protagonisti della passata stagione: Alessandra Neri e Friedrich Raffeiner.

Infine la sezione Racing Department, dedicata ai materiali e alle novità del mercato.

– IL GIORNALE DEL MERCATO: le news dal mondo delle aziende a cura di Simona Righetti.
– BBR02: l’evoluzione della piastra racing ideata da Matteo Belfrond.
– ELKEM: una nuovissima sciolina dalla formula rivoluzionaria.
– TRADE OFF: scopriamo urn negozio ‘race-oriented’ in provincia di Vicenza.
– OLIMPIADI ‘AL PALO’: abbiamo visitato lo stabilimento Liski per scoprire come nascono i pali delle Olimpiadi di Vancouver.
– TRI1: l’affilalame a motore alla prova di ‘Luzzo’ Merlo.
– ATLAS SKI: la nuovissima soletta Noene che azzera le vibrazioni.
– LANGE WORLD CUP RP: Stefano Macori chi costruisce step by step urn Lange ad gara.
– IL BRUX NELLO SCI ALPINO: Chicco Cotelli e Andrea Pelosi ci parlano dei vantaggi del Brux nel gesto dello sci alpino.
– ALLA SICUREZZA CI PENSA POC: abbiamo visitato lo stabilimento di POC nei pressi di Stoccolma.
– MI METTO IL GUSCIO: il nostro testatore Matteo Belfrond ha indossato 10 modelli di back-proterctor prodotti dalle principali aziende: Dainese, Scott, Energiapura, Slytech, Ufoplast, Poc, Uvex e Zandonà.

Affrettatevi a cercarlo in edicola, ‘Race ski magazine’ va a ruba! Chi non lo dovesse trovare, oppure volesse riceverlo direttamente a casa, può telefonare al numero 0125 45045, oppure inviare una mail all’indirizzo ordini@mulatero.it.
 

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...