Il Trentino schierato con Ghilardi

Il presidente Angelo Dalpez da tempo ha espresso la propria posizione

Uno dei primi sostenitori della candidatura di Ghilardi è stato il presidente del Comitato Trentino Angelo Dalpez, che ha affiancato il presidente del Comitato Alpi Centrali Marco Cozzi (da cui è partita il progetto della lista-Ghilardi) e il presidente del Comitato Appennino Emiliano Mario Stegagno (candidato nelle liste di Ghilardi come consigliere).
«Abbiamo deciso di appoggiare la candidatura di Ghilardi – ha sottolineato Angelo Dalpez, presidente del comitato Trentino – perché siamo convinti che la nostra Federazione deve drasticamente cambiare orientamento e l’unica persona in grado di farlo in questo momento è il dirigente bergamasco, non certo il presidente uscente. D’altronde l’apporto che negli ultimi anni ha dato il Trentino istituzionale alla Fisi, attraverso i finanziamenti di varie iniziative come la sponsorizzazione della tessera, i progetti ‘Piste Azzurre’ in Val di Fassa con ospitalità a tutti gli atleti di sci alpino e ‘Da Rovereto a Vancouver’ per gli allenamenti estivi con gli ausili scientifici del Cebism, ed ancora gli interventi del Comitato Nordic Ski Fiemme che ha sostenuto la specialità del salto e combinata nordica, disciplina che peraltro non ha mai visto neanche un centesimo, sono stati contraccambiati dal presidente Morzenti con una profonda ostilità nei confronti dei due consiglieri federali che ci rappresentavano, con mancanza di dialogo e addirittura con un tentativo di commissariamento del nostro Comitato, azioni tutt’altro che democratiche che hanno sempre contraddistinto il suo mandato. Rispetto ad altri Comitati quello Trentino, come spesso nella sua storia, appoggerà un candidato in maniera compatta».
Sulla stessa frequenza d’onda anche il candidato consigliere trentino Lorenzo Conci. «È necessario cambiare rotta perché la precedente gestione non ha saputo affrontare le problematiche con lungimiranza, ma ha invece contribuito ad esacerbare conflitti ed incomprensioni, con la Fis, i vertici del Coni e le importanti istituzioni che potrebbero dare un importante sostegno al nostro sport».

Altre news

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...