Il quartetto azzurro per i Giochi Olimpici

Non cambia il quartetto azzurro per i Giochi Olimpici dopo Kranjska Gora. Con Giuliano Razzoli e Manfred Moelgg a Vancouver sono ufficialmente convocati anche Cristian Deville e Patrick Thaler. “Ecco i quattro per lo slalom – spiega il ct Claudio Ravetto – adesso dobbiamo preparare con cura lo slalom di Vancouver. Due raduni, uno in Val di Fassa poi in Valle d’Aosta. La gara odierna? Razzoli è partito male, poi ha fatto un grave errore. Successivamente si è rimesso ad andare forte, ma ha rischiato ed è uscito. Le carte per fare bene alle Olimpiadi ci sono tutte, tecnicamente siamo abbastanza a posto, dobbiamo però fare meno errori e imparare a sentire meno la gara. Oggi ‘Razzo’ mi sa che abbia patito un po’ la pressione”.
Un’altra uscita per Moelgg. "Tecnicamente sto sciando forte, sopratutto in slalom, ma sono un po’ sfortunato quest’anno. Inoltre mi sento stanco da qualche giorno ho bisogno di riposare". Manfred Moelgg è rimasto quasi mezzora a testa bassa nella finish area di Kranjska Gora, prima di qualsiasi dichiarazione. "Avevo un ottimo intermedio, nemmeno due decimi da Razzoli. Poi un’inforcata secca, tipo Adelboden, tipo Wengen. Ora devo preparare l’appuntamento olimpico senza pressioni e ansie, sto sciando comunque bene". Max Carca è dello stesso parere: "In gigante non scia come due anni fa, ma in slalom è con i migliori. Adesso non deve pensare allo sci per una settimana e ricaricare le batterie. Poi potrà concentrarsi per Vancouver, tecnicamente c’è“. Chiude Cristian Deville: “Passo dopo passo miglioro, ora c’è un po’ di tempo per preparare lo slalom olimpico”.

 

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...