Il particolare legame tra Saslong e norvegesi. Kilde e Jansrud: «Adatta a noi»

VAL GARDENA LIVE – «Ho sentito una certa pressione già in anticipo» racconta Aleksander Aamodt Kilde che in una Val Gardena che definisce speciale questa volta ci è arrivato con il peso (e la soddisfazione) di aver vinto una coppa di cristallo. Il norvegese non sembra però aver patito più di tanto i riflettori e senza troppi problemi ha messo in atto «un piano ben preciso che avevo in mente fin dall’inizio». Il Norge si sofferma anche sul legame particolare che c’è tra i norvegesi e la Saslong, non lo dicono solo i risultati, lo spiega anche lui, dall’alto del primo posto nel superG odierno. «È tecnicamente impegnativa, ha molti salti e anche le condizioni della neve sono adatte a noi, siamo in grado di affrontare molto bene tutto questo». Kjetil Jansrud, terzo, parla di gara troppo prudente, a testimoniare con quale atteggiamento si presenta in pista un gruppetto di atleti ristretto che è però molto, molto unito. In pista e nello spogliatoio. E sul legame conferma: «È vero che la pista mi si addice, ma non riesco comunque a spiegarmi perché qui sono sempre così veloce». In mezzo lo svizzero Mauro Caviezel, che sembrava essere imprendibile dopo la sua prova e che si conferma in grande forma. «Nel complesso non mi posso lamentare, sono soddisfatto del secondo posto». 

KILDE RILANCIA LA SFIDA – Domani in Val Gardena è in programma la discesa, Caviezel si tira un po’ indietro («Non sono mai stato molto bravo in discesa, quindi voglio solo migliorare») e lascia strada ai norvegesi che ancora una volta si presenteranno al cancelletto di partenza come grandi favoriti. «Da quando, ultimamente, c’è stata qualche voce critica, mi sono caricato ancora di più – tuona Kilde -. Mi conosco bene e so cosa posso fare: ora l’ho dimostrato a tutti i dubbiosi. Domani ci sarà un altro momento clou con la gara di discesa, darò di nuovo il massimo». L’avvertimento di Kilde è arrivato: obiettivo tornare in vetta alla classifica generale. 

Altre news

Anche in Colorado ‘race cancelled’: niente da fare per la prima discesa di Beaver Creek

Non cambia la musica dalla Vallée d'Aoste al Colorado: dopo un paio di rinvii, niente da fare per la prima discesa maschile di Coppa del Mondo in programma. E così salta la libera sulla Birds Of Prey - Golden Eagle di...

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...