Il Monte Fana cresce

Abbiamo incontrato il sodalizio di Bressanone allo Stelvio

Al Passo dello Stelvio abbiamo incontrato gli atleti dello Sci Club  Monte Fana, viva realtà di Bressanone, nata come riferimento dei residenti di lingua italiana ma oggi con anche diversi atleti di lingua tedesca nelle rispettive formazioni. Una storia quarantennale quella del Fana, presieduto da Fabio Zambiasi. Il vice presidente invece è Luigi Scaggiante, già consigliere federale nella presidenza di Gaetano Coppi. Direttore tecnico è invece Giancarlo Baraccani, che al momento si prende cura anche dei quattro atleti che si cimentano nella categoria Giovani. I Baby e Cuccioli invece sono una decina e sotto la responsabilità di Ivan Nardi. I Ragazzi e Allievi una dozzina: per i Children del Fana allenamenti in condivisione con altre tre società di Bressanone, ossia WSV Brixen, Plose e Luson. Gli allenatori sono Patrick Tauber e Martin Messner. Per il periodo estoivo il Fana effettua una ventina di giornate con base fra la Val Senales ma sopratutto il ghiacciaio dello Stelvio. Dieci giorni il programma per l’autunno: in Austria, fra le nevi perenni di Stubai e quelle di Hintertux. Il Fana è stato il club di ex azzurre come Roberta Pergher, Tiziana De Martin e anche di Stefano Perher, oggi allenatore delle squadra nazionali. Una storia che offre garanzia insomma!

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news