Il Monte Fana cresce

Abbiamo incontrato il sodalizio di Bressanone allo Stelvio

Al Passo dello Stelvio abbiamo incontrato gli atleti dello Sci Club  Monte Fana, viva realtà di Bressanone, nata come riferimento dei residenti di lingua italiana ma oggi con anche diversi atleti di lingua tedesca nelle rispettive formazioni. Una storia quarantennale quella del Fana, presieduto da Fabio Zambiasi. Il vice presidente invece è Luigi Scaggiante, già consigliere federale nella presidenza di Gaetano Coppi. Direttore tecnico è invece Giancarlo Baraccani, che al momento si prende cura anche dei quattro atleti che si cimentano nella categoria Giovani. I Baby e Cuccioli invece sono una decina e sotto la responsabilità di Ivan Nardi. I Ragazzi e Allievi una dozzina: per i Children del Fana allenamenti in condivisione con altre tre società di Bressanone, ossia WSV Brixen, Plose e Luson. Gli allenatori sono Patrick Tauber e Martin Messner. Per il periodo estoivo il Fana effettua una ventina di giornate con base fra la Val Senales ma sopratutto il ghiacciaio dello Stelvio. Dieci giorni il programma per l’autunno: in Austria, fra le nevi perenni di Stubai e quelle di Hintertux. Il Fana è stato il club di ex azzurre come Roberta Pergher, Tiziana De Martin e anche di Stefano Perher, oggi allenatore delle squadra nazionali. Una storia che offre garanzia insomma!

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...