Il Gardena rivince il Memorial Fosson

Ultimo atto del Memorial Fosson: dopo due giorni di gare sotto il sole arriva le neve sulle piste di Pila. Novità di questa edizione le big final riservate ai soli atleti degli sci club nelle prime venti posizioni della classifica per il criterium a squadre; una gara individuale, invece, per tutti gli altri partecipanti.

©Pierre Lucianaz

Il titolo italiano a squadre Children è stato vinto ancora una volta dal Gardena, in testa fin dalla prima giornata, con Sestriere e Crammont sempre protagonisti e di nuovo a medaglia. Per la sesta volta lo squadrone gardenese torna a casa con il Fosson, a coronare un’altra stagione di alto livello e la lunga carriera del tecnico Roby Bernardi, che tra pochi giorni saluterà il mondo dell’agonismo per concedersi il meritato riposo. Hanno vinto con 14.099 punti, davanti al Crammont (13.333) e allo Sporting Campiglio (13.149) che nell’ultima giornata è riuscito a compiere la grande rimonta e ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo, scalzando dal podio il Sestriere, quarto con 13.049 punti. A completare la top 5 è stato il Domobianca365 con 11.863 punti.

©Pierre Lucianaz

Occhi puntati, dunque, sulle sfide decisive per il titolo.
Nello slalom Allieve vittoria per due con Eva Balduzzi del Radici Group e Martina Beccari dello Sporting Campiglio appaiate al vertice, con terza Maria Luisa Pene Vidari del Courmayeur.
Best time negli Allievi per Michele Vivalda del Sestriere su Valentin Petritsch del Gardena e Riccardo Depetris Pollini del Domobianca365.
Nel gigante Ragazze affermazione di Bianca Manenti dello Sporting Campiglio davanti alle gardenesi Gloria Kostner e Lea Putzer; al maschile successo di Jacopo Zardini del Drusciè, seguito da Paolo Peira del Mondolé e Alan Piccolruaz del Gardena.

CLASSIFICA GIGANTE BIG FINAL RAGAZZE
CLASSIFICA GIGANTE BIG FINAL RAGAZZI
CLASSIFICA SLALOM BIG FINAL ALLIEVE
CLASSIFICA SLALOM BIG FINAL ALLIEVI
CLASSIFICA SQUADRE

 

©Pierre Lucianaz

Nel gigante individuale, vittoria nei Ragazzi di Rebecca Borri del La Thuile-Rutor (su Ilary Luciana Cusini dello Sporting Livigno e Margherita Sartoris dell’Equipe Limone) e di Pier Giacomo Barabino del Bardonecchia (su Pietro Bezzi del Pontedilegno e Stefano Invernizzi del Gb Ski Club), mentre tra gli Allievi a segno Lavinia Sambuco del Livata (su Alexandra Michelon del Milano Ski Team e Mia Tubini del Val Palot) e Giancarlo Ferraro del Sai Napoli (su Lorenzo Patroni del Borno e Tommaso Caset del Team Paganella).

CLASSIFICA GIGANTE INDIVIDUALE RAGAZZE
CLASSIFICA GIGANTE INDIVIDUALE RAGAZZI
CLASSIFICA GIGANTE INDIVIDUALE ALLIEVE
CLASSIFICA GIGANTE INDIVIDUALE ALLIEVI

©Pierre Lucianaz

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news