Hofer: «Mi alleno da sola e mi pago tutto». La discesa in salita: tre possibilità per lasciare il segno

Tre possibilità secche, «poi si vedrà». La strada di Anna Hofer è sempre in salita e mai spianata. Avrà a disposizione le gare di Lake Louise, Sankt Moritz e Val d’Isère per mettersi in mostra e per fare del suo meglio. «Sono contenta di avere queste tre possibilità». Anche quest’anno l’altoatesina non è stata presa in squadra nazionale, d’altronde anche quando fece due posti fissi in altrettante stagioni non accadde nulla. Ormai ci ride sopra, è abituata, anche se dietro il suo sorriso c’è un po’ di amaro: «Non mi aspettavo più tanto a essere sincera, non sono entrata quando ho fatto il posto fisso, quindi anche quest’anno non poteva succedere nulla». Si allena da sola, si organizza allenamenti e trasferte, ma soprattutto si paga tutto di tasca propria. Anche la trasferta a Lake Louise, anche gli eventuali giorni di allenamento che farà a Copper (o in altre località) con le altre ragazze. «Non è facile, è un grande impegno, poi prepararsi per le discipline veloci è ancora più dura».

DA DOVE RIPARTI? – «Uh, che domanda difficile», dice sorridendo dall’Atomic Media Day di Altenmarkt. «Riparto dalla consapevolezza di aver fatto dei buoni risultati e dalla mia sciata. Se scio come sono capace posso togliermi delle soddisfazioni. La preparazione è andata molto bene, ho due mesi importanti davanti, poi si parte».

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news