Hirscher pigliatutto! Vince il gigante di Kranjska Gora e la sesta Coppa del Mondo. Settimo Eisath

Sole, nebbia, pioggia. Marcel Hirscher è più forte di qualsiasi cosa e vince il gigante di Kranjska Gora. Una gara strana, una seconda manche caratterizzata dal maltempo e da alcune interruzioni che hanno ribaltato la classifica. L’unico a tenere la sua posizione è proprio l’austriaco che è partito con oltre 1″70 di vantaggio nei confronti di Haugen, leader provvisorio. Tutti gli altri invece hanno dovuto guardare sconsolati il tabellone e accettare il verdetto. Il norvegese Leif Kristian Haugen è dodicesimo dopo la prima frazione, parte con la visibilità, si inserisce al primo posto e attende l’esito dei suoi avversari. Nessuno riesce a stargli davanti, perdono terreno anche Justin Murisier, terzo e Henrik Kristoffersen, secondo. Solo re Hirscher riesce nell’impresa, gestendo nella parte alta (in mezzo alla nebbia) e spingendo alla morte nell’ultimo tratto. Hirscher vince in 2.24.31 con 46/100 su Haugen, che recupera dieci posizioni. Terzo gradino del podio per Matts Olsson, in recupero di tre e staccato di 67/100. Quarto Manuel Feller che ha recuperato 13 posizioni, quinto Stefan Luitz.

SETTIMO EISATHFlorian Eisath è il migliore degli italiani, chiude settimo dopo l’undicesimo posto della prima manche. Il suo ritardo è di 1″01 e conquista il miglior risultato stagionale, dopo il podio di dicembre in Alta Badia.

Florian Eisath ©Agence Zoom
Florian Eisath ©Agence Zoom

FATICANO GLI AZZURRI – Solo tre azzurri hanno corso la seconda manche e faticano ancora molto. Continua dunque il periodo difficile per i gigantisti : l’esonero di Steve Locher, lo stop di Giovanni Borsotti, quello di Luca De Aliprandini, tutti gli altri a inseguire. Anche oggi si è visto poco più. Al di là della prestazione di Eisath, Manfred Moelgg ha sbagliato e non ha concluso la gara, Roberto Nani è arrivato in ventesima posizione, tutti gli altri non si sono qualificati.

Manfred Moelgg ©Agence Zoom
Manfred Moelgg ©Agence Zoom

COPPA & COPPETTA A HIRSCHER – Marcel Hirscher è sempre più leader della Coppa del Mondo generale e ormai ha matematicamente vinto il sesto trionfo consecutivo. Davvero un grande dello sci, un fenomeno, un grande campione. L’austriaco comanda con 1375 punti, 504 in più rispetto a Kjetil Jansrud, quando mancano cinque gare al termine (lo slalom di domani più le Finali). E si aggiudica anche la coppetta di specialità perché con l’uscita di oggi Alexis Pinturault è a 194 punti.

Marcel Hirscher ©GEPA/Atomic
Marcel Hirscher ©GEPA/Atomic

 

DOMANI LO SLALOM – Domani a Kranjska Gora si corre lo slalom. Al via ci saranno gli azzurri Manfred Moelgg, Stefano Gross, Patrick Thaler, Giuliano Razzoli, Tommaso Sala, Riccardo Tonetti, Federico Liberatore e Cristian Deville che non corre una gara di Coppa del Mondo da un anno, dal 6 marzo 2016, quando corse lo slalom proprio a Kranjska Gora.

CLASSIFICA UFFICIALE

Ricevi già la nostra newsletter con le principali informazioni? Se ancora non sei iscritto, puoi farlo attraverso questa pagina.

Segui il nostro canale telegram per ricevere subito tutti gli aggiornamenti di raceskimagazine.it. Clicca qui e unisciti alla community.

Altre news