Hirscher: ‘Mi ritiro, felice per quello che ho fatto’

La prima vittoria in Coppa del Mondo il 13 dicembre 2009, un gigante in Val d’Isére, l’ultima il 29 gennaio 2019 Schaldming in slalom: dieci anni di trionfi, 67 vittorie, 138 podi in Coppa del Mondo (in 245 gare, una percentuale del 27% di successi). Ma soprattutto 8 Coppe del Mondo, 11 medaglie mondiali e 7 d’oro, due ori ai Giochi Olimpici ‘solo’ nel 2018 a Pyeongchang in combinata e gigante, e un argento. Qualche numero buttato lì per raccontare il fenomeno Hirscher.L’Austria si è fermata alle 20.15 di mercoledì 4 settembre, persino Alexander Van der Bellen, il Presidente della Repubblica Austriaca ha voluto ringraziare il campione di Annaberg per quello che ha realizzato in queste stagioni. Che a 30 anni ha deciso di ritirarsi. La storia di questa lunga estate di Hirscher la conoscete: i primi dubbi dopo le finali di Coppa del Mondo, poi la tradizionale media-conference prima annunciata e poi rinviata, sino all’ultimo atto in diretta su ORF. Per lui hanno posticipato anche il dibattito pre-elettorale di quasi un’ora (in Austria si vota 29 settembre, per il rinnovo del Consiglio nazionale). Tutti fermi e incollati. Non solo in Austria, ma un po’ dappertutto sintonizzati per ascoltare le parole di Marcel dalla sua Salisburgo. Maglietta bianca, jeans, risponde a Marco Büchel: «Mi ritiro, felice di quello che ho fatto. Era importante fermarsi quando ero al culmine della mia carriera. E poi ci sono altre priorità». La famiglia, il figlio. Anche se rimarrà la passione per lo sci, lo sport. E nuove sfide all’orizzonte.

Altre news

Borse di studio Rossignol: ultime settimane per presentare domanda di partecipazione

In occasione della realizzazione del murale dedicato a Federica Brignone al quartiere Corba 5 Cerchi di Milano, lo scorso 19 maggio, la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha annunciato l’avvio di un’iniziativa di borse di studio per sostenere i...

Livio Magoni nuovo coach di Martina Dubovska

Chiusa l’esperienza con l’Austria, Livio Magoni riparte da Martina Dubovska: è la stessa atleta della Repubblica Ceca (settima nello slalom delle finali di Soldeu come miglior piazzamento nell'ultima stagione di Coppa del Mondo; diciannovesima nella prossima start list) ad...

Ecco le nominations di Alpine Canada

Alpine Canada ha annunciato le nominations per la squadre di sci per la prossima stagione. Dove non ci saranno più Marie-Michèle Gagnon e Trevor Philp che hanno lasciato lo sci agonistico. Nel team femminile presenti Ali Nullmeyer, Amelia Smart, Britt...

Meta Hrovat rientra nel mondo delle gare

Un po’ il ginocchio che faceva le bizze, un po’ la mancanza di motivazioni: così Meta Hrovat aveva scelto di fermarsi all'inizio della scorsa stagione, una decisione che, come lei stessa l'aveva definita, è stata la più difficile della...