Gut, dopo Ushuaia ancora Sudamerica a Valle Nevado

Doppia trasferta sudamericana anche in questa estate 2016 per Lara Gut, che dopo aver già lavorato su gigante e slalom a Ushuaia, in Argentina, ora dopo qualche giorno di vacanza a New York volerà in Cile, a Valle Nevado (46km a est di Santiago) per allenarsi in velocità con il suo staff. Skionline.ch ha intervistato il papà-allenatore della detentrice della Coppa del Mondo generale, Pauli. Vi proponiamo qualche passaggio della chiacchierata…

PAROLA A PAULI GUT – «Skiman? Il cambio da Chris Krause a Thomas Rehm non ha avuto nessuna influenza sulla preparazione – dice Pauli -. Ovviamente abbiamo testato anche il nuovo materiale a Ushuaia, ma il tutto era stato pianificato da tempo. In Argentina l’attenzione era tutta sulle discipline tecniche. Sì, ora torneremo in Sud America. Lara è stata un po’ a New York, andando anche agli US Open, noi abbiamo trascorso qualche giorno a Miami e le prossime due settimane le trascorreremo a Valle Nevado, in Cile, a lavorare su superG e discesa. Poi Lara si riposerà due settimane, ha bisogno di ricaricare le batterie al mare, diciamo fino al 5-6 ottobre. Poi tornerà sugli sci in vista di Sölden. La vittoria in Coppa del Mondo? Ora si riparte da zero. Forse noi tutti siamo più consapevoli del fatto che ogni traguardo può essere raggiunto, ma per il resto non è cambiato nulla e non ha modificato il nostro modo di lavorare. Siamo un team cresciuto passo dopo passo. In Argentina Lara ha lavorato praticamente sempre con la squadra Nazionale, anche perché non c’era tantissima neve, con sole tre piste aperte. In condizioni simili si tende a lavorare maggiormente in gruppo».

 

 

 

 

Altre news

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...

In crisi il calendario di Coppa del Mondo maschile: cancellato anche il superG di Beaver Creek

Pazzesco, bestiale. Ma alla fine ci sta. L'uomo non può nulla davanti alle condizioni avverse del meteo, davanti alla natura insomma. Vento, nebbia, neve: niente da fare a Soelden per il gigante, a Cervinia/Zermatt per le due discese e...

Federica Brignone: «Il gigante è la mia prima specialità, vincere in Canada mi mancava»

La prima vittoria in Coppa del Mondo, proprio in gigante, nel lontano 2015 a Sölden. Ogni anno almeno un successo, sino a quello di Mont Tremblant, ancora in gigante: sono ventidue. Che dire ancora di Federica Brignone, della sua...