Gugu Bosca operato a Milano: «Incidente serio a Bormio, a 138 chilometri orari»

La stagione di Guglielmo Bosca è finita. Si era infortunato a Bormio, poi il lavoro per un recupero lampo e per tentare di conquistare il pass iridato con le ultime due gare pre-mondiali di Garmisch. Ci ha provato, con grande tenacia, senza riuscirci. E ora è stato di nuovo operato a La Madonnina, come lui stesso racconta sui canali social.

«A Bormio non avevo voluto fare troppa pubblicità, ma purtroppo si è trattato di un incidente serio – racconta -. Nell’istante della caduta l’airbag si è attivato a 138,5 km/h e in quel ruzzolone mi è saltato il crociato anteriore, mi sono strappato un pezzettino di piatto tibiale e danneggiato menisco e collaterale. Ma la diagnosi clinica non è stata niente rispetto alla botta devastante nel morale, credo di non aver mai pianto così tanto come in quel 26 Dicembre». 

Guglielmo va avanti con il racconto: «In quel momento mi è stata offerta ancora una chance, una chance mondiale, che avrei dovuto andare a conquistare a Garmisch. Per come sono fatto, dopo quello che avevo già passato, non potevo non provarci e allora mi sono lanciato in questa sfida impossibile. Dopo 2 settimane e mezzo di stampelle, una fisioterapia prodigiosa e due soli 2 giorni di allenamento sugli sci sono arrivato a Garmisch, 1 mese dopo la mia caduta. Avevo fatto l’impossibile, ora dovevo superarlo… Ci sono arrivato davvero vicino, ma purtroppo non ce l’ho fatta. È stata la sfida più difficile e coraggiosa della mia vita. Sono contento di averci provato, ora è tempo di guardare avanti e di prepararsi alla prossima stagione». 

Altre news

Sci, skialp, curling, snowboard: di tutto a Cortina

Otto grandi eventi sportivi internazionali, 5 diverse discipline della neve e del ghiaccio per un totale di 12 gare. Cortina sarà la località invernale che ospiterà il maggior numero di eventi di Coppa del Mondo in una sola stagione,...

Con un docufilm e la nuova Maglia Fulmine, la 3Tre numero 70 è pronta a partire

La sede Ferrari Trento è diventata teatro per una notte per l’anteprima assoluta di 3Tre Madonna di Campiglio – The Night Slalom, il docufilm prodotto dal Comitato 3Tre con la regia di Antonio Pacor proprio in occasione del traguardo...

Elena Curtoni costretta a fermarsi dopo la caduta in superG

Era tornata sci ai piedi al traguardo, dopo la caduta nel superG, ma gli esami alla Gut Klinic di St. Moritz, eseguiti sotto la supervisione della Commissione Medica Fisi, hanno evidenziato per Elena Curtoni una frattura ossea composta dell’osso...

Sofia Goggia: «Ho fatto velocità nei punti giusti»

Sofia Goggia inizia con il piede giusto la stagione della velocità. «Il superG di St. Moritz, anche in condizioni perfette, non è mai semplice. Oggi bisognava mettere la velocità nei tratti giusti e credo di averlo fatto. Sono partita...