Guadagnini: "Abbiamo limitato i danni"

"Adesso arrivano le 'nostre' gare". Adesso Champorcher per preparare Isere

Matteo Guadagnini commenta la prova dei nostri nel gigante di Beaver Creek, che dopo l’annullamento della gara di Soelden, è stato il primo gigante della stagione. "Abbiamo limitato i danni, la pista del Colorado sapevamo non essere adattissima alle nostre caratteristiche, ora però arrivano le nostre gare. C’è un filotto in cui possiamo e dobbiamo far bene, Val d’Isere già sabato prossimo, Alta Badia, Adelboden, tutto in un mese. Intanto Max Blardone ha dato un segnale positivo, anche se non è ancora al top, ma ha una settimana per arrivarci. Davide Simoncelli ha fatto un erroraccio di interpretazione su un dosso nel finale della prima manche, altrimenti era terzo, poi nella seconda si è un po’ perso. Manfred Molegg manca di aggressività, di cattiveria agonistica, invece Michael Gufler non è mai entrato in gara. Mi aspettavo poco da Alexander Ploner su questo pendio, invece due note positive dopo Blardone, ossia Florian Eisath che ha sciato sciolto ed ha ottenuto punti importanti, quindi Christof Innerhofer, che nonostante avesse un pettorale alto e ha fatto diversi errori, arrivando comunque vicino alla qualificazione". Adesso i gigantisti si recheranno direttamente in Valle d’Aosta: a Champorcher prepareranno il gigante della Val d’Isere di sabato.

Altre news

Peterlini: «Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva»

«Se sto bene, posso togliermi tante soddisfazioni. Ho entusiasmo e voglia di lavorare per essere competitiva». Eccolo il nocciolo della questione per Martina Peterlini, classe '97, slalomista del gruppo Coppa del Mondo agli ordini di Roberto Lorenzi, Giancarlo Bergamelli...

Fra i segreti di Bertoldini c’è una mental coach

Andrea Bertoldini, classe 2004 portacolori dell'Esercito e fra le punte dello sci club Lecco, ha dominato la classifica del gigante e dello slalom del Gran Premio Italia Junior: addirittura cinque le vittorie in gigante. Ed eccolo allora in squadra...

Seppi vuole crescere: «Iniziare a lasciare il segno in Coppa Europa»

Fra i nuovi innesti in squadra maschile di Coppa Europa c'è il 2002 della Val di Fiemme Davide Seppi. Il trentino infatti è reduce da un'annata con la nazionale junior ed è stato promosso (insieme ad Alessandro Pizio) nel...

MM Crew, nove tecnici per una nuova avventura

Sesto anno di attività per il sodalizio laziale MM Crew. Durante un evento presso il ristorante Mingone in provincia di Frosinone a Sora, dove poi si è svolta la cena, è andata in scena la presentazione della nuova stagione...