Goggia imprendibile, vince anche il superG. Curtoni terza, Mowinckel rovina la tripletta azzurra

Im-pren-di-bi-le. Sofia Goggia conferma il suo magic moment vincendo anche il superG di Val d’Isère. Anche quando deve rimontare, cambia passo, trovando nel finale linee d’attacco impossibili. Impressionante la sua continua spinta nei curvoni conclusivi. Cos’altro dire di questa prova di forza. Dire che le rivali più agguerrite Sofi ce l’ha in casa: Elena Curtoni e Federica Brignone erano sui suoi tempi nella parte alta, se non davanti (anzi, Federica era ampiamente in vantaggio arrivando anche a +34 centesimi) poi hanno perso terreno nel finale. Tempo uguale per loro: le divide solo un centesimo, sul mezzo secondo.

Elena Curtoni ©Agence Zoom

A rovinare l’ennesima festa azzurra sul podio ci ha pensato la norvegese Ragnhild Mowinckel, bravissima sui curvoni in alto, poi altrettanto brava a resistere nel finale, arrivando ad appena 33 centesimi. Sul podio ci rimane così solo Elena Curtoni a 51, quarta Federica Brignone appunto a 52. Anche Mikaela Shiffrin è rimasta dietro: anche lei meglio di Sofia nella parte iniziale, poi man mano ha perso centesimi. Alla fine è quinta con 75/100  di vantaggio. Le altre azzurre: fuori dalla top ten Marta Bassino e Francesca Marsaglia, out Nicol Delago.

Sofia Goggia vola sulla neve, vola in classifica generale. È leader di Coppa del Mondo, indossa il pettorale rosso in discesa e pure in superG. Una Goggia inarrestabile.

Altre news

Luca Tavian nuovo marketing manager Italia di Atomic

Luca Tavian, trevigiano di classe 1982, dopo aver ricoperto il ruolo di Digital Marketing Specialist per cinque anni per il portfolio di Brand Amer Sports (Salomon, Atomic, Wilson, Precor, Suunto, Mavic) e aver diretto le attività di Digital Marketing...

Si ferma Ludovica Righi: frattura della tibia in Argentina

Ritorno anticipato in Italia per Ludovica Righi. La 17enne del Gruppo sportivo Fiamme Oro, che lo scorso anno faceva parte del Team Trentino di sci alpino, a seguito di una caduta durante un allenamento sulle nevi di Ushuaia è...

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...