Goggia e Cochran-Siegle i più veloci in prova a Crans Montana e Kitzbuehel

Sofia Goggia e Ryan Cochran-Siegle sono stati i più veloci nella prima prova cronometrata delle discese di Crans Montana e Kitzbuehel. L’azzurra ha preceduto di 20/100 l’elvetica Corinne Suter e di 35/100 Elena Curtoni. Tanta Italia nelle prime posizioni con quarto tempo per Federica Brignone, sesta Francesca Marsaglia, settima Nadia Delago. Poi 28a Laura Pirovano e 53a Roberta Melesi. Non è partita Marta Bassino, che si è presa un giorno di pausa in più dopo la doppietta di Kranjska Gora.

A Kitzbuehel, gli americani dimostrano di essere ancora in grande condizione. Miglior tempo per Cochran-Siegle, 35/100 davanti a Travis Ganong; terzo tempo, a 48/100 dalla vetta, per l’austriaco Hannes Reichelt. Trentunesimo il primo degli azzurri, Matteo Marsaglia, poi 37° Dominik Paris, 45° Emanuele Buzzi, 50° Florian Schieder, 52° Davide Cazzaniga e 55° Pietro Zazzi. Iscritto ma non partito Christof Innerhofer. A tal proposito la Federazione ha comunicato che «È stata accertata la negatività di Innerhofer al tampone PCR necessario per poter ricevere la convocazione per le gare di Kitzbuehel – si legge in una nota -. Si sta valutando l’arrivo di Innerhofer con un giorno di ritardo al trofeo dell’Hahnenkamm. Sono così smentite tutte le notizie circolate sula sua positività».

Altre news

Coraggio, atteggiamento e sensibilità, così ho vinto il gigante

Un fulmine in mezzo alla tormenta, pochi minuti dopo aver ripensato al mese trascorso in Argentina, dove in più di una occasione si è allenata con il maltempo. «Servirà tutto» aveva detto Federica Brignone al suo rientro in Italia...

Capolavoro Brignone: rimonta con coraggio e vince anche il secondo gigante

Condizioni difficili, al limiti della regolarità, ma gara comunque portata a termine in qualche modo. Non si può certo parlare di una prova regolare, c'è chi ha preso vento, chi visibilità piatta. Ma la classifica è stata validata e...

Mont Tremblant: comanda Vlhova, Bassino e Brignone sbagliano, sono quarta e sesta con grandi distacchi

C'è Petra Vlhova al comando del secondo gigante di Mont Tremblant, dove la pista non è tra le più difficile ma ricca di dossi che in più di una occasione hanno causato problemi. E con il disegno di oggi,...