Goggia, distorsione ginocchio e presunta frattura tibia

Rimane comunque il sospetto per la frattura del piatto tibiale

Sofia Goggia, leader della Coppa Europa femminile e ‘punta di diamante’ della formazione italiana per i prossimi Mondiali Giovani di Roccaraso, si è infortunata nella seconda manche del gigante di Coppa Europa di Fai della Paganella/Andalo. In questo momento si sta recando in ospedale accompagnata dai tecnici Giovanni Feltrin e Marco Pilatti. Ci sarebbe un problema al ginocchio, da vedere l’entità. SEGUIRANNO AGGIORNAMENTI.

Ore 17.00 Ospedale di Trento, Sofia Goggia ha terminato una lastra, prima indagine.

Ore 17.30. Dopo una visita il primo bollettino: esclusi problemi ai crociati, forse c’è una frattura del piatto tibiale. Ora la Goggia si sottoporrà ad una tac. Ore 18.30  Ultimo bollettino: collaterali di entrambe le ginocchia stirati e rimane il sospetto per la frattura del piatto tibiale. Non ha eseguito tac. Ore 19.00 Sofia Goggia, con il tecnico Giovanni Feltrin, lascia l’ospedale di Trento e torna a casa in attesa di farsi visitare dalla Commissione medica Fisi: domani forse a Milano dal prof. Herbert Schoenuber, altrimenti lunedì dal dott. Andrea Panzeri.  

Altre news

Graduatorie 2022/2023, nello sci alpino primi i Carabinieri. Sul podio Fiamme Gialle e Gardena

Ufficializzate le graduatorie della della stagione 2022/2023. Nello sci alpino, primato per i Carabinieri (3.372.956), seconde le Fiamme Gialle (3.202.784), con terzo posto per lo sci club Gardena (2.323.948), primo nell’attività giovanile, quarto il Crammont (2.280.769), quinto l’Esercito (2.280.312)....

Azzurri in Italia. Carca soddisfatto del lavoro: «In Sudamerica tanta diversificazione e multilateralità»

Chiusa la lunga trasferta sudamericana del settore maschile. Chi prima, chi dopo, gli azzurri hanno fatto ritorno in Italia quando manca ormai un mese all’avvio della stagione di Coppa del Mondo. «Il lavoro ad Ushuaia è andato decisamente bene...

Ski Industry Climate Summit organizzato da Atomic, un passo avanti verso un futuro più sostenibile per gli sport invernali

Organizzato da Atomic, Ski Industry Climate Summit a Salisburgo ha segnato una tappa significativa nell'impegno dell'industria dello sci nell’affrontare le sfide climatiche, riunendo le principali realtà del settore. «Sono lieto di aver avuto l'opportunità di partecipare allo Ski Industry...

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...