Giovani slalomisti crescono

La trasferta finlandese è stata l’occasione per scoprire alcuni giovani talenti dello slalom.

TALENTINO KRISTOFFERSEN – Ieri tra gli uomini si è messo in mostra soprattutto il norvegese Henrik Kristoffersen, classe 1994, terzo e al primo podio. Non è nuovissimo sulla scena internazionale, dai Mondiali Juniores di Roccaraso, quando seppe portare a casa tre medaglie: oro in gigante, argento in slalom e combinata. L’anno scorso in Quebec oro in combinata. Per lui anche tre podi in Coppa Europa, sempre in slalom. Ora sembra pronto per il grande salto.

NORVEGESI OK – Al nono posto un altro norvegese, Sebastian-Foss Solevaag. Classe 1991, era al quarto pettorale in Coppa e non aveva mai fatto punti. Per lui un podio in Coppa Europa a gennaio a Kirchberg.

SUPER AGER – Ha sfiorato il podio (quarta) alla prima apparizione in Coppa del Mondo l’austriaca Christina Ager, classe 1995. Un risultato niente male. Che sia lei la prossima antagonista della Shiffrin? Al Festival Olimpico Europeo di Piana Brasov dell’anno scorso un secondo posto in slalom e un terzo in gigante, terzo posto in superG alle Olimpiadi della Gioventù di Innsbruck 2012. Da tenere sotto controllo anche la svedese Charlotta Saefvenberg, 1994, che a Levi ha fatto i primi punti (quattordicesima) e in Coppa Europa vanta tre podi.

Altre news

Barbera: «Entusiasta del lavoro in Argentina e che vantaggio conoscere i senatori»

Corrado Barbera è davvero soddisfatto delle tre settimane abbondanti di allenamento in Terra del Fuoco. Appena rientrato in Italia il 2002 di Cuneo, che è approdato nel giro azzurro dopo l'esperienza con lo Ski College Limone e il team...

L’inverno alle porte e l’attesa che cresce, il brand movie di Rossignol

Otto storie, sette paesi, diversi stili, livelli ed età ma in comune l’amore per la montagna e per lo sci. Un video di un minuto per raccontare l’attesa dell’inverno, la diversità delle community di sciatori in tutto il mondo...

Da ottobre disponibile la nuova signature collection di Poc progettata da Marco Odermatt

In vista della nuova stagione di Coppa del Mondo, POC e Marco Odermatt presentano una nuova collezione signature series in edizione limitata, progettata esclusivamente da Marco e POC per proteggere, ispirare e motivare i giovani sciatori. La collezione è...

Torino 2025 lancia “Going sustainable” per Giochi amici dell’ambiente

TORINO - Per il mondo universitario il 20 settembre è un giorno dal sapore particolare perché si celebra la Giornata internazionale dello sport universitario. E così gli organizzatori dei Giochi Mondiali Universitari di Torino 2025 lo hanno scelto per...