Giorgio Rocca: "Sono tornato"

Obiettivi e speranze dopo il quarto posto in Badia

In viaggio verso Madonna di Campiglio dopo l’intensa settimana di Coppa del Mondo tra Gardena e Badia. In macchina con Giorgio Rocca alla volta della Val Rendena dove è in pragramma il tradizionale Parallelo di Natale. Ci sono Tania con i piccoli Giacomo, Tommaso e Francesco ad aspettarlo. Nella hall dell’hotel Miramonti a Campiglio il livignasco parla a ruota libera. E’ rilassato. Il primo pensiero è per le malelingue che non credevano più in lui: “Molti pensavano che non potessi ancora fare una bella gara. Invece eccomi qua, quarto, a ridosso del podio e con i primi della classe. Sono rinato, e non è ancora finita”. Giorgio scherza con i suoi bimbi. Prende in braccio Francesco, il più piccolo che si addormenta sulla sua spalla e continua: “Sono davvero contento della mia prestazione. Il quarto posto? Ci avrei messo la firma se me lo avessero proposto. Sui piani vado davvero come un treno, lo sapevo dagli ultimi allenamenti con la squadra. Nel finale della seconda manche ho fatto il miglior tempo, dimostrando che mi so adattarmi alla sciata nuova dello slalom. Faccio velocità sui piani, mi manca di andar forte anche sul ripido e il podio arriverà. Sono convinto e pienamente fiducioso. Per questo dopo Natale a Bielmonte mi allenerò sul barrato e sul ripido, per avere dimestichezza anche su quei tipi di pendii. Per il momento però mi godo questo ritorno con i più forti”. E’ un momento felice per lo slalom azzurro: “Andiamo tutti bene, e peccato per Razzo, se arrivava al traguardo nella prima faceva un garone. Sul ripido è più avanti di me e Manfred in diverse prove”. Un Natale sereno per Giorgio. E’ tornato il “solido livignasco”….
 

Altre news

Perathoner profeta in patria: suo il superG Fis in Gardena. Ranzi 2°, Thaler 3a

Nessuno ferma il Raiffeisen FIS Challenge, nemmeno la pioggia che a tratti cadeva battente nella zona di Plan de Gralba. E allora al via 280 atleti provenienti da 27 nazioni per la tre giorni Fis organizzata dal Saslong Classic...

Lara Magoni: «Grazie ad Alpi Centrali che con SCIvolare veicola nelle scuole il nostro mondo»

È stato presentato presso la sala Gonfalone di Palazzo Pirelli di Regione Lombardia a Milano il progetto SCIvolare promosso dal Comitato Fisi Alpi Centrali: un'iniziativa che porta la montagna e le discipline sportive invernali nelle scuole della Lombardia e delle provincie...

Presentata a Bolzano la Saslong Classic in formato XXL

La 56ª Saslong Classic è stata presentata a Bolzano; quest'anno gli appassionati potranno assistere a ben tre gare di Coppa del mondo: giovedì 14 dicembre verrà recuperata la discesa annullata a Zermatt/Cervinia, prima del superG di venerdì 15 dicembre...

Giganti GPI: Ponte di Legno cancellato, recupera Fassa? Intanto scatta in Gardena la tre giorni Fis di velocità

Niente da fare per il primo atto del Gran Premio Italia Junior che era in programma  il 4 e 5 dicembre a Ponte di Legno con due giganti maschili. Recupero a Pozza di Fassa l'8 e il 9 dicembre...