Ghedina – Rent&Go, la coppia che scoppia

A Venezia la convention dell'azienda, in ricordo di Erwin Stricker

Una due giorni intensa, quella del 27 e 28 ottobre a Venezia. All’hotel Papadopoli si sono infatti ritrovati tutti gli affiliati italiani del colosso internazionale del noleggio Rent & go. Ospite d’obbligo Kristian Ghedina, al suo secondo anno da testimonial per l’azienda, per la quale quest’anno ha firmato anche una linea d’abbigliamento. Lo scorso settembre è mancato Erwin Stricker, grande campione della valanga azzurra negli anni ’70, incredibile innovatore nello sci alpino e fondatore di Rent & go nel 1993. In questa due giorni di Venezia il pensiero di tutti i soci e amici va ad Erwin, colui che ha inventato il casco da slalom, gli elmetti aerodinamici da discesa e introdotto le tute da gara plastificate esternamente. Un uomo pieno di idee e brio, che ha voluto lasciare la sua impronta su un’azienda leader della stagione invernale. "I tre moschettieri" venivano chiamati i tre dirigenti dell’azienda: Erwin Stricker, Kurt Ladstaetter e Gerhard Koenigsrainer. Purtroppo "il Portos" del gruppo, ora non c’è più. Ma Aramis e Atos certo non sono rimasti impalati. Hanno preso in mano le redini della situazione, e ora stanno portando avanti il progetto che avevano iniziato con Erwin. Il risultato? L’azienda ormai è ampiamente affermata nel mondo del noleggio dell’attrezzatura invernale, e ha grandi propositi per il futuro. Una strategia aziendale all’avanguardia, un’ampissima gamma di prodotti, la garanzia della sicurezza e un testimonial d’eccezione come Kristian Ghedina. "La parola d’ordine è: il noleggio più evoluto" – racconta Kurt Ladstaetter, amministratore di Rent & go. Il gruppo ora ha superato gli 80 noleggi in Italia, i 570 in Europa e ha steso le fondamenta per il futuro. Che si prospetta roseo.

Altre news

Mattia Cason sul podio nel superG che chiude la SAC

Cambio programma a Corralco per l’ultima tappa della SAC. Cancellati giovedì superG e combinata alpina, l’ultima gara del circuito è un doppio superG che prende il posto di quello valido per i campionati nazionali. Chiusura in bellezza per Mattia...

Salta l’introduzione del nuovo format di combinata. La Fis ci ripensa e le toglie dai calendari

Nuova combinata sì, anzi no. La Fis ha deciso di togliere la gara con la formula a coppie, la notizia arriva da Zurigo, dove si sta svolgendo il tradizionale meeting autunnale e a riprenderla sono subito gli organizzatori della...

Hintertux, si torna a tracciare dopo la nevicata

Circa una trentina i centimetri caduti sul ghiacciaio di Hintertux, Austria. Dal Tirolo sentiamo allora Alessio Albini che con Snow World Solution si occupa dei pacchetto soggiorno + sci per squadre e club: «Un po' di neve ha permesso di...

Corralco, nelle discese SAC Cason 4° e Resinelli 9°

Dopo la tappa argentina di Cerro Castor, la South American Cup (SAC) si trasferisce sulle nevi cilene di Corralco. E in programma intanto ecco due discese. Nella prima Luca Resinelli, Reit Ski Team Bormio AC, chiude al 9° posto a...